Eseguibili ridotti all'osso

Upx è una potente utility in grado di comprimere file .exe e .dll, mantenendoli eseguibili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-11-2003]

Col passare degli anni la capacità dei dischi rigidi è cresciuta notevolmente. Fino a poco tempo fa ad un utente medio bastavano 6 GB di hard disk per ritenersi soddisfatto. L'imperativo era ridurre al minimo il peso dei dati residenti impiegando software di compressione avanzati (es. Winzip, Winrar e via dicendo).

Anche oggi può essere conveniente utilizzare programmi che comprimano i dati tutte le volte in cui ci troviamo a far uso di dispositivi di memorizzazione poco capienti come i floppy disk o vecchi hard disk.

Per molti tipi di file come i .doc di Ms-Word o i .pdf l'uso di software di compressione come Winzip produce una riduzione sostanziale del peso in termini di bit. Anche con gli eseguibili i compressori citati si comportano bene ma sostituiscono al file originale uno compresso dunque impossibile da eseguire direttamente.

Il programma UPX (acronimo di Ultimate Packer for eXecutables) opera invece riducendo all'osso il peso dei .exe mantenendoli eseguibili. Questo vuol dire che potremo comprimere .exe e .dll a nostro piacimento e avere come risultato dei file nettamente più leggeri degli originali ma con le medesime caratteristiche.

Creato da Markus F.X.J. Oberhumer & László Molnár e distribuito sotto licenza GPL, Upx è un'utility lanciabile da riga di comando. Da qualche tempo, tuttavia, il programmatore tedesco Alexander Feller ha scritto UPX-iT, un front-end grafico davvero intuitivo. Scaricato il setup della versione 1.5.1 di Upx-iT basterà lanciarlo per installare nella cartella "Programmi" UPX comprensivo della gui (graphical user interface).

Potremo richiamare il programma semplicemente cliccando su Start/Programmi/Upx-iT. Dalla schermata principale si potrà cliccare su Tools/Options/Extras e mettere un segno di spunta su "Integrate into context menu" per fare apparire nel menù contestuale (tasto destro del mouse) l'opzione "Open with Upx-iT", molto comoda per comprimere al volo gli eseguibili da noi selezionati.

Ipotizziamo di dover comprimere l'eseguibile del noto browser opensource Firebird. Clicchiamo allora su MozillaFirebird.exe (6,50 Mb) con il tasto destro, selezioniamo la voce "Open with Upx" e una volta apparsa la schermata clicchiamo sul pulsante "Go". Dopo qualche secondo la procedura di compressione sarà terminata e avremo di fronte il file .exe di Firebird compresso e il file originale rinominato in modo da poter essere ripristinato a nostro piacimento semplicemente riassegnando il nome originario. Dopo la "cura dimagrante" con Upx l'eseguibile di Firebird peserà soltanto 2,37 Mb rispetto ai 6,50 Mb del file non compresso.

Come dicevo in precedenza Upx trova il suo impiego migliore nella compressione di file .exe che si vogliano archiviare su floppy disk (o pen drive). Su queste unità di memorizzazione gli eseguibili "stand alone" compressi con Upx potranno essere comodamente trasportati e lanciati senza dover essere scompattati.

Per chi volesse ulteriori informazioni consiglio di visitare la pagina di Upx su Sourceforge.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Enzo
Impressionante .... Leggi tutto
11-11-2003 09:56

Marco
Un pazzo fiorentino... Leggi tutto
11-11-2003 00:48

Hytok
Il programma su WinMe non funziona Leggi tutto
7-11-2003 01:17

mb
novita' Leggi tutto
6-11-2003 10:13

blueseb
E se il pc andasse + veloce??? Leggi tutto
6-11-2003 02:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi la funzione di salvataggio delle password nel browser?
Sì, è molto utile
Sì, ma ora non lo farò più perché non è sicuro.
Sì, ma solo per password di poco conto.
No, per sicurezza non ho mai memorizzato alcuna password nel browser.
No, perché? Le password si possono salvare?

Mostra i risultati (6182 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics