Windows Media Player sparisce da Windows 10

Dopo l'ultimo aggiornamento del Fall Creators Update.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-10-2017]

windows10 media player fall creators update

Se usate normalmente Windows Media Player per ascoltare i vostri brani musicali o vedere film, preparatevi a una brutta sorpresa.

Diversi partecipanti al programma Windows Insider, i quali hanno già avuto modo di mettere le mani sul Fall Creators Update, stanno segnalando che l'ultimissimo aggiornamento rimuove proprio Windows Media Player dal sistema operativo.

Il responsabile di ciò è l'update KB4046355, per il quale ancora non esiste una pagina nella Knowledge Base e che è stato rilasciato per Windows 10 versione 1709, anche se non è disponibile su tutti i dispositivi che eseguono la beta del Fall Creators Update.

Al momento, la situazione è poco chiara. Sebbene l'aggiornamento in questione sia indicato come FeatureOnDemandMediaPlayer, nome che lascia pensare che il suo comportamento sia voluto da Microsoft, è ancora possibile che la rimozione di Windows Media Player senza nemmeno consultare l'utente sia un errore, e che la versione distribuita al grande pubblico presenti almeno una schermata informativa.

In attesa che le cose di chiariscano, i fan di Media Player possono reinstallarlo tramite lo strumento apposito cui si accede tramite il menu Impostazioni -> App & funzionalità -> Gestione funzionalità opzionali -> Aggiungi funzionalità.

Sondaggio
Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (543 voti)
Leggi i commenti

Nell'elenco delle funzionalità del sistema che è possibile aggiungere si trova anche Windows Media Player.

Tutto ciò ovviamente non preoccuperà minimamente quanti già adoperano media player alternativi, come il popolare VLC: costoro probabilmente nemmeno si accorgeranno qualora la sparizione di Windows Media Player venga confermata ufficialmente da Microsoft.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Probabilmente la disinstallazione è dovuta ad un lapsus freudiano di M$... Ad oggi penso che chi usa WMP sia una percentuale da prefisso telefonico.
15-10-2017 11:20

{utente anonimo}
Ah, ah ah! Ma quale brutta sorpresa ... appunto?! Nemmeno i lettori striminziti di una Lubuntu qualsiasi fanno peggio. E pensare che nel lontano 2002 ero affascinato dagli effetti psichedelici, almeno quelli li faceva bene. Anche groove musica...una perla! :-)
14-10-2017 14:13

Esatto. Facesse sparire anche groove musica... :lol:
12-10-2017 16:00

{kramer}
"..preparatevi a una brutta sorpresa". No, dico... Quando M$ ne fa una giusta sarebbe una brutta sorpresa?
11-10-2017 20:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi non ha pagato l'assicurazione auto verrà individuato grazie a una serie di controlli incrociati con videocamere stradali e dati del Ministero. Che cosa ne pensi?
L'uso della tecnologia è diventato troppo invadente. Ogni giorno ci viene sottratta un'ulteriore fetta di privacy.
Ben vengano i controlli, se servono a diminuire le tasse (o i premi di assicurazione) di quelli che onestamente le pagano.
Il provvedimento va a colpire soltanto i disperati, che con la crisi cercano di arrangiarsi.
I veri evasori non si faranno certo acchiappare con questi mezzucci.
Prima di tutto bisognerebbe abbassare i costi delle assicurazioni.
Io non pago né l'assicurazione auto, né il canone Rai, né niente!
Viaggio solo in autobus o in bicicletta, non mi riguarda.

Mostra i risultati (2821 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics