Windows Media Player sparisce da Windows 10

Dopo l'ultimo aggiornamento del Fall Creators Update.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-10-2017]

windows10 media player fall creators update

Se usate normalmente Windows Media Player per ascoltare i vostri brani musicali o vedere film, preparatevi a una brutta sorpresa.

Diversi partecipanti al programma Windows Insider, i quali hanno già avuto modo di mettere le mani sul Fall Creators Update, stanno segnalando che l'ultimissimo aggiornamento rimuove proprio Windows Media Player dal sistema operativo.

Il responsabile di ciò è l'update KB4046355, per il quale ancora non esiste una pagina nella Knowledge Base e che è stato rilasciato per Windows 10 versione 1709, anche se non è disponibile su tutti i dispositivi che eseguono la beta del Fall Creators Update.

Al momento, la situazione è poco chiara. Sebbene l'aggiornamento in questione sia indicato come FeatureOnDemandMediaPlayer, nome che lascia pensare che il suo comportamento sia voluto da Microsoft, è ancora possibile che la rimozione di Windows Media Player senza nemmeno consultare l'utente sia un errore, e che la versione distribuita al grande pubblico presenti almeno una schermata informativa.

In attesa che le cose di chiariscano, i fan di Media Player possono reinstallarlo tramite lo strumento apposito cui si accede tramite il menu Impostazioni -> App & funzionalità -> Gestione funzionalità opzionali -> Aggiungi funzionalità.

Sondaggio
Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (542 voti)
Leggi i commenti

Nell'elenco delle funzionalità del sistema che è possibile aggiungere si trova anche Windows Media Player.

Tutto ciò ovviamente non preoccuperà minimamente quanti già adoperano media player alternativi, come il popolare VLC: costoro probabilmente nemmeno si accorgeranno qualora la sparizione di Windows Media Player venga confermata ufficialmente da Microsoft.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Probabilmente la disinstallazione è dovuta ad un lapsus freudiano di M$... Ad oggi penso che chi usa WMP sia una percentuale da prefisso telefonico.
15-10-2017 11:20

{utente anonimo}
Ah, ah ah! Ma quale brutta sorpresa ... appunto?! Nemmeno i lettori striminziti di una Lubuntu qualsiasi fanno peggio. E pensare che nel lontano 2002 ero affascinato dagli effetti psichedelici, almeno quelli li faceva bene. Anche groove musica...una perla! :-)
14-10-2017 14:13

Esatto. Facesse sparire anche groove musica... :lol:
12-10-2017 16:00

{kramer}
"..preparatevi a una brutta sorpresa". No, dico... Quando M$ ne fa una giusta sarebbe una brutta sorpresa?
11-10-2017 20:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi le licenze Creative Commons per i tuoi lavori?
Sì: le Creative Commons mi aiutano a diffondere il mio lavoro gratuitamente e ottenendone il credito.
No: non ho motivo di utilizzarle perché esiste già una legge sul copyright.
Sì: le Creative Commons mi consentono di diffondere il mio lavoro e di ottenere dei guadagni.
No: necessito di ricavare dei soldi dal mio lavoro, e le Creative Commons non mi aiutano in tal senso.

Mostra i risultati (442 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics