Fallout 76, il gioco online che mette le taglie sulla testa dei giocatori tossici

È aperta la caccia ai troll.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-08-2018]

fallout 76 troll

Fallout 76 sarà la prima incursione della popolare serie Fallout nel mondo del multiplayer, operazione all'udire la quale molti fan della saga - finora esclusivamente single player - hanno già storto il naso.

Una delle perplessità che sono nate in molti potenziali giocatori riguarda i troll. Come farà Bethesda - si chiedono - a tenere lontani gli scocciatori, gli importuni, e in generale tutti coloro che parteciperanno al gioco soltanto per il gusto di rovinare il divertimento altrui?

La risposta non s'è fatta attendere. Todd Howard, responsabile dello sviluppo di Fallout 76, ha spiegato che i cosiddetti "giocatori tossici" diventeranno delle succulente prede per tutti i giocatori onesti.

Poniamo che un normalissimo giocatori stia aggirandosi per il mondo del gioco - uno scenario post-apocalittico, come negli altri titoli della serie - e all'improvviso venga ucciso da un colpo sparato non da un nemico, ma da un altro giocatore in vena di cattiverie.

In quel caso, scatterà la vendetta. Da quel momento il colpevole verrà infatti identificato sulla mappa da una stella rossa e sulla sua testa verrà apposta una taglia che chiunque lo ucciderà (nel gioco, ovviamente) potrà riscuotere. La taglia sarà dedotta dall'ammontare di tappi (la valuta nel mondo di Fallout) del personaggio e dipenderà dal livello di questi.

Sondaggio
Quando partecipi a una discussione, che cosa ti infastidisce al punto da spingerti ad abbandonarla?
L'accorgermi che l'argomento che mi interessa viene trattato con troppa superficialità.
Scoprire che un mio interlocutore cerca di convincermi della sua idea anziché confrontarsi sul tema.
Trovare, fra le persone con cui discuto, qualcuno arrogante e supponente.
Vedere che alcuni si esprimono in un pessimo italiano.
Notare che l'interlocutore si basa su fatti palesemente fasulli per motivare le sue affermazioni.

Mostra i risultati (3214 voti)
Leggi i commenti (34)

Inoltre, chi verrà ucciso ingiustamente non perderà il proprio equipaggiamento, né le armi o le armature. Se sarà lui a uccidere chi precedentemente l'aveva eliminato, guadagnerà una taglia doppia.

Bethesda conta così di scoraggiare il gioco scorretto e, nel caso ciò succeda ugualmente, di fare in modo che siano i giocatori stessi a punire chi violi le regole.

Qualora ciò non bastasse, ogni giocatore potrà bloccare ciascun altro utente: in tal modo potrà ignorare permanentemente gli utenti fastidiosi. Addirittura ci sarà una modalità «pacifista» per le armi, che non danneggeranno gli altri giocatori: in tal modo si eviterà di dare il via per errore a combattimenti tra partecipanti al gioco.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo salvi informazioni importanti affinché nessuno le possa vedere sul tuo computer?
Salvo tutti i dati più importanti in una cartella protetta da password
Nessuno accede al mio computer
Il mio dispositivo è protetto da una password
I dati più importanti sono protetti da crittografia
Proteggo i miei dati quando presto il computer a un'altra persona
Elimino tutti i dati che non voglio che nessuno veda
Non ho dati importanti da proteggere

Mostra i risultati (1857 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics