Trollface

Il meme della settimana



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-04-2015]

trollface coolface 2008

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Trololo

L'avete sicuramente vista in giro da qualche parte in Rete, nei giochi, nei film e in alcune campagne pubblicitarie: è la trollface, la "faccia da troll" (a volte chiamata anche coolface): un volto disegnato approssimativamente, con un enorme sorriso beffardo e gli occhi socchiusi.

È talmente popolare da essere diventata un meme che praticamente tutti gli internauti riconoscono come simbolo di "datti una calmata, ti stavo prendendo in giro, non facevo sul serio".

Ma a differenza di molti memi della Rete, la trollface ha un'origine che è nota con precisione e soprattutto non è affatto liberamente utilizzabile ma è vincolata dal diritto d'autore.

L'autore in questione, fra l'altro, ha anche incassato una discreta cifra in diritti. Si chiama Carlos Marcio Ramirez, in arte Whynne, e ha creato la trollface con Microsoft Paint per divertimento, all'età di 18 anni, pubblicandola inizialmente sul sito 4chan il 19 settembre 2008.

Il volto sorridente è piaciuto agli altri membri di 4chan, che l'hanno diffuso in tutta Internet usandolo per indicare un personaggio molto specifico e tipico di Internet: chi scrive una castroneria convinto di avere ragione ma viene poi sbugiardato pubblicamente e per cercare di salvarsi la faccia dice che stava facendo una provocazione ma non è stato capito.

Sondaggio
Che cosa guardi o ascolti più spesso in streaming?
Video musicali
Televisioni online
Musica
Radio online
Film
Serie Tv
Eventi in diretta (partite, concerti ecc.)

Mostra i risultati (1505 voti)
Leggi i commenti (6)

Ramirez non raccontò a nessuno, a parte la sorella, di essere l'autore di una delle immagini più usate e abusate della Rete. Un bel giorno la sorella si fece scappare il segreto di fronte ai genitori, che la presero benissimo: anzi, la madre di Ramirez dipinse una trollface su uno dei muri esterni della casa dove abitava tutta la famiglia.

Cosa più importante, lo incoraggiò a depositare il disegno presso il Copyright Office statunitense nel 2010. Da allora i diritti di utilizzo della trollface gli hanno fruttato oltre centomila dollari. Mica male per uno scarabocchio fatto con Paint una sera tardi.

Fonti: Know Your Meme, Kotaku.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Slenderman

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Sperem, ma il berlusconino potrebbe trovare un modo per rimetterlo in pista prima... :?
19-4-2015 17:55

Questa volta la vedo dura. Anche o forse sopratutto per l'età di Berlusconi che, ricordiamocelo, aquisirà la completa agibilità politica nel 2019 quando avrà 83 anni.
19-4-2015 17:35

@fuocogreco Lo avevano già dato per morto due volte e due volte la cosiddetta sinistra lo ha resuscitato, hai visto mai che il berlusconino riesca nel terzo miracolo? :roll:
19-4-2015 10:24

Lasciate stare il grande vecchio, ora che non morde più :lol: Leggi tutto
19-4-2015 01:46

:malol: :malol: :malol: Giusto! Leggi tutto
18-4-2015 14:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (997 voti)
Settembre 2025
SSD fuori uso dopo l'aggiornamento di Windows, Microsoft nega ogni responsabilità
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics