Corruzione in Amazon: dipendenti pagati per cancellare le recensioni negative

I venditori di terze parti pagano fino a 2.000 dollari per ripulirsi la reputazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-09-2018]

amazon dipendenti corruzione

L'accusa viene dal Wall Street Journal: alcuni dipendenti di Amazon avrebbero rivelato informazioni interne (dai dati sulle vendite agli indirizzi email dei recensori) e avrebbero cancellato le recensioni negative in cambio di vile denaro.

La pratica sarebbe diffusa negli Stati Uniti ma soprattutto in Cina, dove coinvolgerebbe i venditori di terze parti che usano Amazon come marketplace, pronti a sborsare moneta sonante pur di far sparire le opinioni avverse e ottenere dati riservati.

A seconda del servizio fornito - spiega sempre il Wall Street Journal - il dipendente di Amazon coinvolto può guadagnare dagli 80 ai 2.000 dollari.

Le informazioni vendute arrivano a riguardare le abitudini di acquisto dei compratori ma comprendono anche le chiavi di ricerca più usate per trovare i prodotti su Amazon: a partire da qui i venditori possono organizzare la "vetrina" dei propri prodotti in maniera tale da riuscire a scalare i risultati delle ricerche, avvantaggiandosi rispetto ai venditori onesti.

Inoltre pare che i venditori siano disposti a pagare anche per gli indirizzi email di quanti lasciano recensioni negative: in questo modo possono contattarli e offrire loro degli sconti o altri prodotti, a patto che il giudizio diventi positivo.

Sondaggio
L'amazonite è...
Una pietra (semi)preziosa.
La spasmodica ammirazione per un popolo di donne guerriere.
Lo shopping compulsivo e la dipendenza patologica da un noto negozio online.
Nessuna di queste. In italiano si scrive amazzonite ;)

Mostra i risultati (1609 voti)
Leggi i commenti

In risposta alle accuse, Amazon ha annunciato che inizierà un'indagine interna, spiegando che i dipendenti colpevoli verranno licenziati e denunciati, ma ovviamente ci saranno conseguenze anche per i venditori.

«Adottiamo una politica di tolleranza zero verso chi approfitta del nostro sistema e se troveremo dei colpevoli agiremo rapidamente contro di loro, come la chiusura degli account di vendita, la cancellazione delle recensioni, il congelamento dei fondi e l'avvio di azioni legali» ha spiegato un portavoce.

Capire esattamente quanta gente sia coinvolta non sarà facile, anche soltanto per il numero di persone che usano Amazon come canale di vendita.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

La disponibilità dell'uomo a farsi corrompere travalica qualsiasi nazionalità e qualsiasi sicurezza ci si possa inventare.
22-9-2018 14:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1301 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics