Black Friday, scioperano i lavoratori di Amazon Italia

Oltre 2.000 dipendenti incrociano le braccia: chiedono salari più giusti e turni meno massacranti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-11-2017]

amazon italia sciopero

Sarà un Black Friday azzoppato quello di Amazon Italia, poiché i dipendenti italiani del colosso statunitense hanno deciso di scioperare.

Il Venerdì nero (Black Friday) è un'usanza nata al di là dell'oceano, negli USA, dove il giorno dopo essersi trovati tutti insieme a festeggiare il Giorno del ringraziamento gli americani si calpestano a vicenda per accaparrarsi gli sconti migliori offerti dai negozi.

La frenesia non risparmia nemmeno il web, ed è nella sua forma digitale che è approdata in Italia: da qualche anno tutti coloro che commerciano via Internet propongono, nel giorno del Black Friday, sconti sostanziosi.

Se per gli acquirenti tutto ciò si traduce semplicemente in una "corsa al click", per gli addetti alla logistica significa l'inizio di un periodo di superlavoro, che durerà sino a Natale.

Per protestare contro le condizioni in cui sono costretti a lavorare, 2.000 dipendenti del centro logistico Amazon di Castel San Giovanni di Piacenza hanno indetto uno sciopero proprio per il Black Friday 2017.

Dal mattino di venerdì 24 fino al turno del mattino di sabato 25 i lavoratori incroceranno le braccia, ma la protesta si spinge oltre: essi chiedono infatti anche il blocco degli straordinari fino al 31 dicembre.

I rappresentanti dei lavoratori spiegano che la situazione va avanti da parecchio tempo, e accusano Amazon di pronunciare sempre parole concilianti ma di non farle mai seguire da atti concreti.

Sondaggio
Quale tra questi due candidati assumeresti?
Il primo ha più esperienza e competenze specifiche.
Il secondo è particolarmente brillante e ha un grande potenziale.

Mostra i risultati (1302 voti)
Leggi i commenti (2)

Amazon impone «ritmi lavorativi che non conoscono discontinuità» spiegano i sindacati. Inoltre, «le produttività richieste sono altissime e il sacrificio ulteriore (straordinari obbligati, lavoro notturno ormai strutturale su quasi tutto l'anno e nel periodo di picco organizzato su sei giorni settimanali, lavoro domenicale) non trova incremento retributivo oltre i minimi del contratto nazionale».

Amazon, dal canto proprio, risponde alle lamentele dei lavoratori sostenendo che «I salari dei dipendenti di Amazon sono i più alti del settore della logistica, e sono inclusi benefit come gli sconti per gli acquisti su Amazon.it, l'assicurazione sanitaria privata e assistenza medica privata».

Per i dipendenti, tutto ciò si scontra invece con una mentalità che guarda soltanto al profitto e non alla persona (nel senso dei singoli lavoratori), prevedendo «come imperative le ragioni tecnico-produttive e solo eccezionali le esigenze delle persone» che vengono «talvolta respinte e talaltra paternalisticamente considerate».

Per tutti questi motivi i lavoratori hanno deciso di non limitarsi più ad aspettare che Amazon concretizzi le proprie promesse di un trattamento equo dei dipendenti, e sciopereranno proprio nel giorno in cui gli acquisti saranno più numerosi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Se non è già fallita ci manca molto poco e dubito che si riesca ad invertire il processo che la sta portando al fallimento... purtroppo. :cry: Leggi tutto
25-11-2017 18:31

Non sono certo i "geni" dei sindacati a scegliere lo stipendio minimo, ma una cosa chiamata contrattazione. Cosa pressoche assente in Amazon. Lo sciopero è fatto apposta per creare disagio, è l'unica leva che ha un lavoratore per far rispettare i suoi diritti in certe aziende. I sindacati infatti erano proprio assenti in... Leggi tutto
24-11-2017 19:12

Invece di scioperare, e provocare un disservizio, che chiedano a quei "geni" dei sindacati di aumentare il salario minimo. Se credono di essere solo loro messi così... è la norma che paghino il minimo sindacale, fa strano se pagano di più, quando per legge, possono pagare meno.
24-11-2017 14:31

{utente anonimo}
Il problema è dei consumatori che in decenni di consumismo non hanno ancora imparato o se ne fragano del fatto che i prezzi bassi si ottengono con stipendi bassi, anche dei loro perché è un principio universale, non solo per i prodotti e servizi che consumano loro, ma anche per i prodotti e servizi per cui lavorano... Leggi tutto
24-11-2017 13:46

E sostituiti con lavoratori ancor più sottopagati che non potranno permettersi il lusso di protestare. :( Leggi tutto
24-11-2017 11:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando guidi in città, chi non vorresti incontrare nel traffico?
La Scuola Guida
Il neopatentato
La donna che si trucca in coda
Il manager che legge un quotidiano in coda
L'imbranata: parte in terza e si spegne il motore
L'avvoltoio dei parcheggi: continua a girare fino trovarne uno
La mamma con il SUV davanti alla scuola
L'indeciso sulla strada da prendere
Il vecchio col cappello
Il camion della nettezza urbana

Mostra i risultati (2666 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics