Gli utenti di Windows 10 superano finalmente quelli di Windows 7



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-01-2019]

windows 7 windows 10

È stato lanciato nel 2015 Windows 10 e subito - grazie alla superiorità rispetto a Windows 8 e all'aggressiva campagna di diffusione decisa da Microsoft - ha iniziato a convertire a sé gli utenti.

Alcuni però hanno resistito alle sirene: in particolare quanti usavano Windows 7, i quali si trovavano perfettamente a loro agio con quella particolare versione del sistema operativo e non vedevano alcuna ragione per cambiare.

Per anni Windows 7 ha mantenuto un certo margine di vantaggio ma pian piano Windows 10 - vuoi perché, a parte alcuni problemi, s'è dimostrato una buona incarnazione di Windows, vuoi perché la fine del supporto a Windows 7 è sempre più vicina - ha preso a rosicchiare le quote di mercato che appartenevano al suo antenato.

Alla fine, l'ultimo mese del 2018 ha confermato l'avvenuto sorpasso: secondo i dati di NetMarketShare, a dicembre gli utenti di Windows 10 ammontavano al 39,22% del totale, mentre quelli di Windows 7 erano solo il 36,90%. Un sorpasso con un margine non troppo ampio, insomma, ma reale.

D'altra parte, come ricordavamo poc'anzi, Windows 7 ha ancora circa un anno di vita: il supporto terminerà il 14 gennaio 2020, ed è bene che gli utenti si preparino per tempo.

Sondaggio
Quale è il motivo principale della tua scelta di cambiare fornitore di ADSL o di fibra ottica?
Maggiore velocità
Tariffe più convenienti
Tv in aggiunta
Telefonia mobile in aggiunta
Altro

Mostra i risultati (1880 voti)
Leggi i commenti (8)

Windows 8.1, nel frattempo, continua a precipitare: la versione di Windows meno amata (al pari, forse, con Windows ME) ha soltanto il 4,45% del mercato.

Per avere un'idea di che cosa ciò significhi, basta pensare che Windows XP, un sistema operativo uscito nel 2002 e che non è più supportato da anni, ha ancora una quota pari al 4,08% di utenti che, con sprezzo del pericolo, tuttora lo usano per connettersi a Internet (e farsi quindi rilevare da NetMarketShare).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

stai solo aspettando di farti male - Win XP SP3 ha al momento 391 vulnerabilità note, le più gravi delle quali comprendono la completa compromissione del sistema. fai pure quello che vuoi, ovviamente, ma invece installare un sistema operativo moderno e aggiornato e funzionante e sicuro (e se vuoi pure gratuito, se scegli Linux) no? ... Leggi tutto
7-1-2019 10:35

Sei stato solo fortunato, te ne rendi conto? Se il virus 'dormiente' fosse stato tosto avresti pianto lacrime amare. Riguardo il sorpasso di W10, è normale. Visto che la gente che deve cambiare pc se lo trova preinstallato. Ed installarlo in pc nuovi porta limitazioni all'hardware, oltre che il sapere tra pochi anni sarà fuori... Leggi tutto
6-1-2019 09:59

Quoto @Cesco67 su quella che, a mio giudizio, è la ragione principale del sorpasso di W10 su Seven. Continuerò ad utilizzare Seven, oltre ad Ubuntu, anche quando il supporto terminerà e, credo, pure piuttosto a lungo...
5-1-2019 11:30

Windows XP dal 2004. :!: NESSUN ANTIVIRUS :!: Qualche virus, quasi sempre individuato immediatamente, tranne uno che è sopravvissuto a lungo senza fare danni. Collegato ad internet permanentemente. Sopravvissuto tranquillamente senza conto in banca clonato o disco criptato (il disco è criptato ma non dal virus!). Alla faccia di quelle... Leggi tutto
4-1-2019 20:00

Vuoi perché (IMHO soprattutto) se compri un nuovo computer non ci trovi Windows7 ma Windows10... Leggi tutto
3-1-2019 23:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando guidi in città, chi non vorresti incontrare nel traffico?
La Scuola Guida
Il neopatentato
La donna che si trucca in coda
Il manager che legge un quotidiano in coda
L'imbranata: parte in terza e si spegne il motore
L'avvoltoio dei parcheggi: continua a girare fino trovarne uno
La mamma con il SUV davanti alla scuola
L'indeciso sulla strada da prendere
Il vecchio col cappello
Il camion della nettezza urbana

Mostra i risultati (2680 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics