Pubblicata la ''master list'' degli hacker

Oltre 700 milioni di indirizzi email e password in chiaro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-01-2019]

password hack

Quasi 773 milioni di indirizzi email unici e 21 milioni di password in chiaro: sono questi i numeri del maggiore archivio dati mai scoperto da Have I Been Pwned e attivamente utilizzato dagli hacker per tentare il login nei siti usando le credenziali di utenti legittimi.

Questa lunghissima lista - come ha spiegato Troy Hunt, fondatore di Have I Been Pwned - nasce dall'unione di elenchi minori ed è stata resa disponibile da sconosciuti tramite il sito di file sharing Mega.

I dati in essa contenuti provengono da diverse violazioni condotte negli ultimi anni: riuniti insieme, sono stati battezzati Collection #1 e usati come «master list».

Essi infatti facilitano la vita ai malintenzionati, offrendo un vastissimo campionario di credenziali valide da utilizzare per violare ulteriori siti, nella speranza che gli utenti abbiano riutilizzate dette credenziali più volte.

Per cercare di proteggere i titolari degli indirizzi e delle password, Hunt ha iniziato a spedire email alle oltre 768.000 che si sono iscritte al servizio di notifica per essere avvisate proprio in casi come questo.

Sondaggio
Un sito Internet richiede che la password sia più complicata. Cosa fai per ricordarla?
La scrivo su un foglio di carta
Faccio di tutto per memorizzarla
La salvo sul browser e utilizzo il Completamento automatico
La salvo sullo smartphone
La salvo come nota sul computer
Impiego una utility specifica per l'immagazzinamento password

Mostra i risultati (3135 voti)
Leggi i commenti (12)

Chi desidera verificare la compromissione del proprio indirizzo può inserirlo nell'apposita pagina del servizio e, se scopre che è stato violato, agire cambiando la password in tutti i luoghi in cui è adoperata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

Ah si è quella cosa di cui non mi fidavo in un messaggio mio sopra... ma io ho trovato un altro sito su cui si può controllare la prima parte della password e così essere ancora più sicuri. Non so se posso metterla qui, ma kasperky lo da come sito sicuro e l'ho trovato tra i commenti dell'articolo di Troy Hunt nel suo blog Leggi tutto
23-1-2019 21:18

Grazie, non l'avevo notato; lo avevo scambiato per pubblicità, forse perché non mi sono mai iscritto a quel sito (Dailymotion), probabilmente lo aveva inserito il vecchio proprietario della mailbox visto che il breach risale a prima di quando utilizzo l'indirizzo email attuale Leggi tutto
23-1-2019 14:01

sotto nella stessa pagina ti dice in quale 'breach' (o archivio) è presente il tuo indirizzo. Ad esempio uno mio è presente in 7 :shock: (Avast breach, DropBox breach, liste di spam varie) Leggi tutto
23-1-2019 10:31

Posso sapere come si fa? Leggi tutto
22-1-2019 22:43

Se questo post è rivolto a me ti ringrazio ma non è quello che volevo sapere, probabilmente perché non ho scritto la domanda con chiarezza; ci riprovo. Siccome ho verificato che il mio indirizzo email è presente una volta, chiedevo se è possibile capire da dove è stato preso. Per le password ho già guardato tramite una scheda... Leggi tutto
22-1-2019 22:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Autorizzi il browser a ottenere la cronologia dei siti Internet che hai visitato?
Ho disabilitato questa opzione
Sì, ma cancello la cronologia regolarmente
Sì, è comodo, così non devo digitare l'intero indirizzo
Non so

Mostra i risultati (2379 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics