Colore viola addio

Cassandra Crossing/ Un altro annunciato passo avanti verso l'abolizione dei contanti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-02-2019]

500 euro toilet

Cassandra ha già esternato sull'argomento privacy e contanti in ben tre articoli della miniserie Contanti e contenti.

Sull'opportunità di utilizzare il contante come mezzo di riduzione del danno derivante dalla profilazione e della data retention, questi articoli, ancorché datati, restano completamente validi; è quindi inutile ripetere quanto già esposto. Quindi per commentare una piccola novità, sempre sui contanti, Cassandra ha deciso di non usare il titolo Contanti e contenti IV ma uno più descrittivo della notiziola.

Come già annunciato con largo anticipo dalla BCE, la banconota da 500 Euro da febbraio non verrà più stampata. Il colore viola sparisce dalla numismatica comunitaria. Le motivazioni, note già da un anno, continuano a essere le stesse usate 70 anni fa contro la banconota da 10.000 Lire.

Sono giustificazioni vecchie, pretestuose e false nella sostanza, come in altri contesti lo sono quelle sui pedoterrosatanisti; tutte giustificazioni apparentemente ragionevoli, ma usate per nascondere altri scopi, sempre gli stessi.

Il preteso contrasto all'evasione fiscale fa sorridere; i controlli efficaci per scovare i grandi evasori si fanno con tecniche investigative sul tenore di vita o monitorando le transazioni bancarie con i paradisi fiscali, non controllando in maniera ossessiva i pagamenti di pochi euro o i conti correnti familiari.

Fa sorridere anche la giustificazione di voler rendere più difficoltosa l'esportazione di valuta; chi vuole spostare materialmente un milione di euro può certo permettersi di usare una valigia di banconote arancioni, invece di una borsa di banconote viola.

La vera motivazione è, ancora una volta, il controllo degli individui attraverso la memorizzazione di dati personali e la profilazione. Costringere a utilizzare transazioni elettroniche al posto del contante, rendendo sempre più difficile l'impiego di quest'ultimo, aumenta la quantità di informazioni personali che riversiamo nei big data.

Poco importa in confronto a questo se chi deve riscuotere le tasse e scovare gli evasori abbia qualche vantaggio. Altrimenti la polizia avrebbe il diritto di chiedere che le porte delle case fossero lasciate aperte, e che le pareti fossero fatte di vetro.

La tendenza alla bulimia di chi, pubblico o privato, si alimenta di big data è confermata ancora una volta dalle dichiarazioni rilasciate dall'Agenzia delle Entrate presentando la fatturazione elettronica.

Sondaggio
Fai uso del pagamento contactless?
Sì, lo trovo molto comodo.
Lascio scegliere all'esercente.
Non so cosa sia.
No, le mie carte non sono abilitate.
No, non mi fido

Mostra i risultati (2601 voti)
Leggi i commenti (28)

Memorizzare tutti i campi di una fattura e analizzarli certamente amplia le possibilità di controllo sull'evasione, ma persino il Garante della Privacy ha contestato in termini forti, ancorché politicamente "attenuati" per la situazione economica, che si tratta di un trattamento di dati personali irragionevole, eccessivo e assolutamente ingiustificato.

Così è per il contante; eseguire transazioni economiche completamente anonime, senza lasciare obbligatoriamente una scia nel cyberspazio, è un diritto da sempre esistito, che in un'era di profilazione e tecnocontrollo rappresenta, insieme all'autoesclusione dalle comunità sociali, uno dei pochi validi metodi di riduzione del danno a disposizione delle persone.

Sarebbe utile che, in mezzo a tante altre iniziative lodevoli ma meno importanti, il Garante si esprimesse positivamente sulla liceità, anzi sulla bontà dell'utilizzo del contante al fine di permettere agli onesti di non essere costretti a cedere i propri dati personali a chi li utilizza, nel migliore dei casi, per ricavarne un profitto, e nel peggiore per alimentare il tecnocontrollo sociale.

Contribuirebbe così a rendere vani i tentativi di chi vorrebbe giustificare qualsiasi cosa, particolarmente restrizioni agli spazi di libertà dei cittadini, motivandola con un preteso contrasto a pedoterrosatanisti, evasori o altri cattivoni di turno.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Scontanti e scontenti

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 31)

{Cristiano}
Trovo sempre molto interessanti i suoi articoli in quanto scritti da chi ha competenza in materia. Di solito non sono la solita opinione non richiesta di chi non conosce la materia. In questo caso purtroppo scrive di una materia che non conosce se non molto superficialmente. Diventa quindi la banale opinione da tifoso che non ha le... Leggi tutto
11-1-2023 07:39

Pensavo che Prof. Sconvolto fosse un po' "estremista" link[/url] invece .... [url=http://forum.zeusnews.com/link/643936]link :shock: Anche dagli USA consigliano, a prescindere dal taglio delle banconote, di tenerle sotto il materasso.
18-2-2019 15:26

Vero che il denaro tracciato toglierebbe ogni dubbio ma ... l'artigiano di turno poi ti farebbe pagare l'IVA a prescindere e non risparmieresti niente. Purtroppo il benessere non è per la maggior parte delle persone, la maggior parte delle persone allo stato attuale dovrebbe limitarsi a soddisfare i bisogni primari e fare cassa in... Leggi tutto
17-2-2019 22:35

Si, è vero, si potrebbe detrarre, come in altri paesi, ogni minima spesa. Ma il rimborso avverrebbe l'anno successivo, e chi invece ha bisogno di pagare meno subito? Il denaro tracciato toglierebbe ogni dubbio. Non è popolare quanto ho scritto, e nemmeno giusto, sto cercando di ragionare da politico o finanziere... :roll:
17-2-2019 17:01

Di combattere l'evasione non gliene frega niente a nessuno. La soluzione è semplice link[/url] ma nessuno la applica perché l'evasione vale circa 10 milioni di voti + rolex e banconote di vario taglio. E' aumentata l'IVA, Governi si sono succeduti, ma nonostante anche la Procura conosca il blog di questo professore brontolone tutti... Leggi tutto
16-2-2019 15:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Di quale generazione fai parte?
Generazione silenziosa: i nati tra il 1925 e il 1945
Baby boomers: i nati tra il 1945 e il 1965
Generazione X: i nati tra il 1965 e il 1980
Generazione Y (o Millennials): i nati tra il 1980 e il 1995
Generazione Z (o Post-Millennials): i nati dal 1995 al 2010
Generazione Alpha (o Screenagers): i nati dopo il 2010

Mostra i risultati (4272 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics