Il vostro smartphone non esploderà

Cassandra Crossing/ Mentre gli oggetti di uso comune esplodono intorno a voi, il vostro smartphone non lo farà.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-09-2024]

cassandra2597
Immagine: Marco Calamari.

I profeti di sventura, con una certa soddisfazione, devono spesso passare all'incasso delle loro profezie avveratesi, perché la apparentemente scontata frase "Io ve l'avevo detto" fa parte del loro sporco lavoro. È infatti il momento educativo in cui la sventura può essere trasformata in utile lezione per il futuro. E questo sarà vero anche oggi, ma in una maniera sgradevole ai più.

Cari "più", dovete cambiare; dovete cambiare nella vita di tutti i giorni, dovete cambiare nelle abitudini, dovete cambiare nella testa. No, il vostro cellulare, con altissima probabilità, non esploderà, ma non perché non siete combattenti o siete lontani dal fronte. Non esploderà perché nessuno ha bisogno di trasformarlo in un'arma contro di voi riempiendolo di C4.

Il vostro cellulare è già oggi una sofisticata arma di tecnocontrollo che viene usata quotidianamente contro di voi, e nessuno la declasserà a semplice bomba radiocomandata, che sarebbe certamente meno utile.

Non è un caso, infatti, che la recentissima campagna di bombe radiocomandate utilizzate in Medio Oriente sia stata scatenata appena dopo che la fazione colpita aveva bandito l'utilizzo dei cellulari nella maniera più sensazionale possibile, con tanto di annuncio delle sue somme autorità. Aveva semplicemente e tardivamente riconosciuto l'utilizzo che ne veniva fatto da altri.

Allora, e solo allora, la fazione avversaria ha utilizzato gli oggetti sostituti ai cellulari che, non avendo un canale di ritorno, non hanno nessuna possibilità di essere utilizzati per intelligence, intercettazioni e tecnocontrollo, ma solo come relativamente stupide e precisissime armi di distruzione di massa.

Questo non vi fa pensare? Non vi mette a disagio? Non vi fa sentire in pericolo, ma non di saltare in aria? Non vi rende evidente la necessità di cambiare? Tirate fuori di tasca il vostro smartphone e guardatelo con occhi nuovi. Sapete cosa dovete fare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Pochi o tanti, ma contanti
Chi difende gli adulti?
Blockchain, Bitcoin, Smart Contract, NFT e Web 3.0
L'inventario della vostra IoT
Tecnocontrollo e diritti civili
False dicotomie, reloaded
e-privacy: lasciateci la faccia
Zoom e la privacy ''alla cinese''
Cellulari, app e privacy ai tempi della pandemia
Colore viola addio
Big Brother Awards 2018: da Google ad Amazon, tutte le peggiori minacce per la privacy
E-privacy 2012 si trasferisce a Milano
Big Brother Award, al via l'edizione 2011

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

...non sia un Galaxy Note 7... :help: Leggi tutto
29-9-2024 16:15

infatti in aereo per le batterie rimovibili esiste l'obbligo di rimozione. =) poi il 98% dei passeggeri hanno cellulari non apribili, e devi solo pregare che uno di questi non ti faccia ricongiungere in anticipo sulle tue previsioni con l'altissimo onnipotente :priest:
28-9-2024 16:59

Ricordi vero, quell'anno infelice in cui saltavano come mortaretti a Capodanno a Napoli? Uno addirittura esplose su un aereo :help:
25-9-2024 22:39

:lol: :lol: :lol: Leggi tutto
25-9-2024 19:07

Dopo lo SPID ci sarà comunque la CIE, l'IT-wallet, etc. Le applicazioni vanno e vengono, la base resta. Leggi tutto
25-9-2024 13:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'invenzione che aspetti di più?
L'auto che si guida da sola, senza conducente
Un chip per migliorare la memoria e incrementare le capacità cognitive dell'uomo
La carne fabbricata in laboratorio
L'auto (o la bicicletta) volante
Un robot personale per i lavori pesanti o noiosi
La macchina per viaggiare nel tempo
La pillola per aumentare la longevità
Nessuna di queste
Non lo so

Mostra i risultati (2479 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics