Google elimina il pulsante Indietro da Android Q



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-02-2019]

android q pulsante indietro

Google non ama molto il pulsante Indietro: sebbene sia presente in Android fin dall'inizio, con il debutto di Android 9 Pie è stato modificato in modo da apparire soltanto quando ce ne sia bisogno.

Ciò è però vero soltanto nei Pixel, gli smartphone marchiati Google: in essi è stato eliminato anche il pulsante App che consente di passare da un'applicazione all'altra: al suo posto è necessario eseguire uno swipe (ossia trascinare il dito sullo schermo) verso l'alto.

Molti altri produttori hanno invece deciso di mantenere un approccio più tradizionale, e hanno conservato il ben noto layout a tre pulsanti (Indietro, Home e App) anche con Android Pie.

Si scontrano così due diverse concezioni di usabilità: l'una preferisce ripulire l'interfaccia dagli elementi che non hanno una funzione immediata, riducendo il numero di comandi disponibili ai soli effettivamente utili, con l'intenzione di non creare confusione nell'utente.

L'altra, invece, ritiene che riproporre un'interfaccia familiare, alla quale gli utenti sono abituati da anni e che tutto sommato fa il suo dovere, sia il modo migliore per evitare di frustrare chi poi deve adoperare il dispositivo e a ogni incarnazione dl sistema operativo si trova a dover imparare da capo i comandi.

Google - è evidente - segue la prima filosofia, calpestando di fatto le orme lasciate da Apple che per prima, con il lancio dell'iPhone X, ha eliminato il pulsante Home in favore delle gesture.

Così, quando - probabilmente entro la fine dell'anno - debutterà Android Q, il pulsante Indietro svanirà completamente: al suo posto, ci sarà una gesture.

Sondaggio
Fai uso del pagamento contactless?
Sì, lo trovo molto comodo.
Lascio scegliere all'esercente.
Non so cosa sia.
No, le mie carte non sono abilitate.
No, non mi fido

Mostra i risultati (2565 voti)
Leggi i commenti (28)

A rivelarlo sono gli esperti di XDA Developers, i quali sono riusciti a mettere le mani su una versione preliminare del codice di Android Q.

Dato che si tratta di una versione tutt'altro che definitiva, al momento non è possibile essere certi che questa funzionalità venga integrata così com'è, ma la direzione generale in cui Google si muove sembra proprio portare all'eliminazione dei pulsanti per sostituirli con movimenti da compiere con un dito sullo schermo.

Il video esemplificativo di questa rivoluzione, creato da XDA e che includiamo alla fine dell'articolo, mostra un modo di interagire con lo smartphone che, a ben vedere, almeno le prime volte potrà generare un po' di confusione nell'utente: ricordarsi esattamente quale gesto sia quello necessario per ottenere l'effetto desiderato richiederà molto probabilmente un po' di allenamento.

Inoltre, proprio come oggi accade per le gesture introdotte in Android Pie, non è detto che se Google proseguirà per questa strada per i suoi Pixel anche gli altri produttori faranno lo stesso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Ma scusa, perché non usi un client email IMAP invece che la webmail? Anche su Android ci sono ottimi client IMAP/POP3 dove è possibile impostare caselle Gmail Ps Se avessi una ditta non utilizzerei mai Gmail e simili ma servizi più professionali; ce ne sono di ottimi e costano poche decine di euro all'anno. Mentre se l'azienda avesse... Leggi tutto
24-2-2019 10:48

Google, Apple, M$ ecc. - l'elenco potrebbe continuare all'infinito - tendono sempre più ad imporre agli utenti la loro filosofia di utilizzo piuttosto che cercare di capirne le esigenze ed adattare a queste esigenze le loro interfacce. L'esatto contrario di quanto accade in tanti altri campi dove invece l'usability viene definite... Leggi tutto
23-2-2019 14:50

{ictuscano}
Google tende a "semplificare" le cose, in realtà direi più propriamente a "nasconderle"... e non è detto che sia la strada giusta! Al lavoro per le e-mail siamo passati da Zimbra a GMail. Direi che l'unico vantaggio è lo spazio illimitato. Per il resto: - meno male che, per adesso, su PC è possibile disattivare la... Leggi tutto
22-2-2019 10:42

Come smartphone personale ho un Android mentre quello aziendale è un iPhone. Nell'uso di quest'ultimo ciò che mi manca maggiormente è proprio il tasto indietro... Dirò di più; ho rootato il mio smartphone ed utilizzo Gravity Box che consente di personalizzare a fondo il telefono e fra le altre cose ho aggiunto alla barra di navigazione,... Leggi tutto
21-2-2019 07:10

Concordo. Io ancora rimpiango i 3 tasti fisici, sostituiti da tasti a schermo. link
20-2-2019 12:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Devi indicare un indirizzo email per creare un account temporaneo su un sito Internet (ad esempio, per effettuare un ordine). Quale indirizzo email digiti?
Ho un solo indirizzo email che uso per tutte le registrazioni
Ho un indirizzo email che uso esclusivamente in queste situazioni
Uso l'indirizzo email dell'ufficio

Mostra i risultati (1384 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 maggio


web metrics