Windows 8 a meno di 15 euro

Chi ha appena comprato un computer con Windows 7 potrà scaricare la nuova versione a prezzi di saldo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-08-2012]

windows 8 15 euro

Windows 8 a 14,99 euro: non è uno scherzo, ma l'offerta che Microsoft rivolge a chi ha comprato da poco un computer con Windows 7 (o vuole comprarne uno prima del 26 ottobre, giorno del lancio di Windows 8) e non si rassegna all'idea di avere un sistema operativo che tra pochi mesi sarà già "vecchio".

La marcia di avvicinamento verso l'ultima versione del sistema elaborato a Redmond passa anche attraverso queste occasioni, che peraltro non rappresentano una novità: anche in occasione del lancio di Windows 7 Microsoft aveva offerto la possibilità di aggiornare a poco prezzo un computer recente ed equipaggiato con Vista.

Questa volta, la promozione è valida per tutti i PC e portatili acquistati dopo il 2 giugno ed entro il 31 gennaio 2013: chi risponderà a questi requisiti potrà richiedere una versione di aggiornamento di Windows 8 al prezzo vantaggioso ricordato all'inizio, ossia proprio 14,99 euro.

Per ottenere l'aggiornamento bisogna visitare la pagina appositamente realizzata da Microsoft e registrarsi; durante il processo sarà necessario fornire alcune informazioni personali e altre riguardanti il rivenditore del PC. È anche possibile che venga richiesto il codice di attivazione di Windows 7.

Ognuno, poi, potrà richiedere al massimo 5 upgrade al prezzo speciale, per ottenere ciascuno dei quali dovrà effettuare ogni volta l'intera operazione dal principio.

Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6097 voti)
Leggi i commenti (17)

Il programma è valido per le versioni di Windows 7 Home Basic, Home Premium, Professional e Ultimate, e sarà attivo sino al 28 febbraio 2013.

Per rispondere a ogni domanda possibile su questa offerta Microsoft ha anche pubblicato una serie di FAQ che dovrebbe soddisfare ogni necessità.

Infine, chi non soddisfacesse i requisiti per ottenere lo sconto speciale dovrà rassegnarsi ad acquistare l'aggiornamento a 39,99 dollari (per la versione da scaricare; il prezzo sale a 69,99 dollari se si desidera che venga inviato il DVD).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)


{n3xuS del male}
la microsoft può decidere anche di regalare windows se lo desidera, ma comunque rimarrà Software non Libero, esso non essendo distribuito con la GNU General Public License, non può esser riconosciuto come Software Libero. Al contrario, il Software Libero può essere venduto intaot si leggano le dichiarazioni di Richard Matthew Stallman: ... Leggi tutto
29-10-2012 04:23

{giuseppe57}
facciamo chiarezza: quando la microsozz fece uscire vista, si rese quasi subito conto della cagata pazzesca che aveva partorito e corse ai ripari con 7....anche in quel caso ci furono promozioni per ottenere 7 quasi gratis...poi? altra cagata galattica, visto che stanno spopolando( la gente è una grandissima oceanica folla di... Leggi tutto
27-8-2012 13:58

Lungi da me affermare che siano senza macchia e senza paura, ma converrai altrettanto con me che la stabilità di MAc e Linux (che tra l'altro sono più o meno la stessa cosa) microsoft se la sogna di notte Leggi tutto
23-8-2012 17:40

Se ci tieni tanto a provarlo: link ;)
23-8-2012 12:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo che ti spinge maggiormente (oppure no) ad acquistare online?
La facilità di acquisto
La presenza di maggiori sconti e promozioni
La possibilità di evitare i centri commerciali
Una più ampia visibilità delle promozioni in corso
La possibilità di valutare tutte le opzioni
Poter acquistare anche all'ultimo momento

Mostra i risultati (2395 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics