La VPN per chi non sa che cosa sia una VPN

La regala Cloudflare insieme all'app per i DNS.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-04-2019]

cloudflare vpn

Cloudflare deve avere un debole per il primo d'aprile: un anno fa, proprio in quella data, ha svelato al mondo il proprio servizio di DNS. Quest'anno, ha fatto lo stesso con la VPN associata.

Si chiama Warp ed è integrata nell'applicazione ufficiale 1.1.1.1 sia per Android che per iOS, con l'intento di fornire un servizio per la navigazione sicura in Internet che sia completo e facile da usare.

In effetti, il motto scelto da Cloudflare per questo servizio è «La VPN per chi non sa che cosa sia una VPN», sottintendendo quindi che l'utilizzo è tanto semplice da essere possibile anche per chi è praticamente a digiuno di conoscenze tecniche, anche se a dire la verità Cloudflare non è certo la prima a offrire una VPN priva di complicazioni.

Warp si occupa di cifrare tutto il traffico con la crittografia end-to-end, ma non richiede all'utente di eseguire operazioni particolari a questo scopo, come l'installazione di certificati.

Per quanto riguarda le prestazioni Cloudflare afferma che il servizio è stato creato in modo da offrire la massima velocità possibile senza per questo incidere troppo sulla batteria dello smartphone.

«Abbiamo creato Warp attorno a un protocollo basato su UDP che è ottimizzato per l'Internet in mobilità» ha spiegato l'azienda. «Grazie alle connessioni dirette tra peer e all'uso di percorsi non trafficati, riusciamo a fornire in tutto il mondo un'esperienza grandiosa».

Warp è una funzione gratuita integrata nell'app 1.1.1.1, ma Cloudflare sta anche lavorando su una versione a pagamento - chiamata Warp+ e che sarà disponibile «a fronte di una piccola somma mensile» - grazie alla quale si potranno ottenere velocità superiori, o così afferma l'azienda.

Sondaggio
Utilizzi una VPN?
Sì, utilizzo un servizio gratuito.
Sì, utilizzo un servizio a pagamento.
No, ma mi piacerebbe risultare anonimo quando uso Internet.
No, non mi interessa essere anonimo.
Non so che cosa sia una VPN.

Mostra i risultati (1785 voti)
Leggi i commenti (8)

Al momento Warp non è ancora attiva automaticamente per tutti gli utenti dell'app. Se si è in possesso dell'ultima versione di questa è possibile però iscriversi alla lista d'attesa che consentirà l'accesso alla VPN non appena questa sarà disponibile.

L'attivazione del servizio, come accade in questi casi, non è immediata in tutto il mondo: Cloudflare intende procedere per gradi così da rilevare immediatamente eventuali problemi (prima che colpiscano troppi utenti) e mettere alla prova i server che gestiscono il tutto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

No, no è proprio questo il discorso. Google può installare app da remoto a tua insaputa e contro la tua volontà. Con me lo hanno fatto ma appena ho avuto un attimo per verificare i sorgenti Android li ho sgamati e per ora non l'hanno più fatto ergo se Cloudflare può installare una app che necessiterebbe di un telefono rootato senza... Leggi tutto
10-4-2019 23:02

@etabeta La funzionalità Warp che sarà inclusa nella app 1.1.1.1 (per ora bisogna mettersi in lista) a quanto pare sarà una VPN regolare, usandola ti presenterai su Internet con un indirizzo IP di cloudflare, "forando" la rete mobile (o il WiFi) e il tuo provider tramite un tunnel criptato che termina su un server di... Leggi tutto
10-4-2019 22:50

Perché secondo te quella di cloudflare com'è? Dall'articolo pare rivolta a polli e non ho mai visto un pollo con android rootato. Leggi tutto
10-4-2019 12:52

Quella app realizza una VPN locale (nel senso che il canale criptato è confinato nel device) al solo scopo di modificare i server DNS senza avere i diritti di root. È del tutto analoga a DNS66 Leggi tutto
8-4-2019 21:03

Chiedo a Prof. Sconvolto. Lui ha l'indirizzo dello sviluppatore. Leggi tutto
7-4-2019 17:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito, tra questi?
PHP
Java
C#
VB.Net

Mostra i risultati (1408 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics