La Vpn gratuita di PornHub per navigare in completo anonimato



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-05-2018]

pornhub vpn

La modalità incognito presente ormai in tutti i browser è una bella comodità, perché permette di non lasciar tracce della navigazione sul computer usato.

Sin dall'inizio, tale modalità è stata ribattezzata porn mode perché il suo uso principale è sembrato immediatamente ovvio: nascondere alla moglie, ai figli, ai genitori e a chiunque altro le proprie pornografiche abitudini di navigazione.

Quello che molti non hanno però capito è che tale modalità non garantisce l'anonimato in Internet: è vero che sul Pc non vengono conservate tracce dell'attività compiuta, ma per i server e i curiosi di Stato tutto ciò che si fa con l'incognito mode attivo è tanto chiaro quanto ciò che si fa con la modalità normale.

Per offrire un vero anonimato sono nati così alcuni servizi come le Vpn, che permettono di nascondere le tracce lasciate in Rete in modo che sia impossibile risalire al loro autore.

Ora il popolare sito a luci rosse PornHub ha deciso di entrare in partita con VpnHub, un servizio di Vpn gratuita, senza limitazioni né nella velocità né nel quantitativo di dati, che permette di aggirare le restrizioni geografiche e navigare nel web restando nell'anonimato.

Sondaggio
La rete ha reso famosi due personaggi per certi versi simili anche se molto diversi: secondo te chi è il più grande?
Julian Assange. Prende informazioni dalle grandi aziende e dai governi e le rende pubbliche gratuitamente. È stato accusato - tra le altre cose - di terrorismo.
Mark Zuckerberg. Prende informazioni e dati personali e li vende alle grandi aziende e ai governi. È diventato l'uomo dell'anno.

Mostra i risultati (2218 voti)
Leggi i commenti (36)

L'unico lato negativo, almeno per gli utenti europei, è che l'offerta gratuita è disponibile soltanto per i residenti degli Stati Uniti e solo dai dispositivi Android e iOs.

Per chi risiede al di fuori degli Usa l'unica soluzione è sottoscrivere l'offerta VpnHub Premium che, per 12,99 dollari al mese, offre anche l'eliminazione degli spot da PornHub e supporto tecnico.

La versione premium è anche l'unica soluzione per chi voglia adoperare la Vpn di PornHub da un Pc con Windows o macOs oltre i primi sette giorni di prova gratuita.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Più che VpnHub forse dovevano chiamarla PornVPN... :wink: Certo che se funziona solo verso PornHub è veramente una fuffa...
30-5-2018 19:06

Assolutamente d'accordo, anche perché se la VPN la puoi usare solo verso Porn Hub allora è inutile
27-5-2018 08:57

La solita vendita di fumo, inutile, se non per gli idioti o pedofili. E pure a pagamento! Perché dovrei sottoscrivere una VPN per i siti porno? Cosa non dovrebbe sapere lo Stato? La modalità in incognito per i famigliari basta e avanza.
27-5-2018 08:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, in quale di questi campi la realtà aumentata potrebbe portare più innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtà de che?

Mostra i risultati (3112 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics