Sony pensa alla PlayStation 5: ray-tracing, risoluzione 8K e drive SSD

Sarà retrocompatibile con la PS4.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-04-2019]

sony ps5

L'ora di pensare alla prossima generazione di console, a quanto pare, è arrivata. Lo scorso ottobre il presidente di Sony aveva preannunciato la necessità di preparare un nuovo hardware; ora già emerge qualche dettaglio.

In un'intervista, Mark Cerny - system architect della PlayStation 4 e della console destinata a succederle - ha infatti rivelato che le specifiche interne sono ormai definite, mentre il sito Kotaku sostiene che il lancio possa avvenire il prossimo anno.

La PlayStation 5 - ammesso che davvero questo sia il nome - si baserà su un processore AMD Ryzen di terza generazione, costruito a 7 nanometri su architettura Zen 2, dotato di otto core e accompagnato da una GPU personalizzata basata sulla famiglia Radeon Navi in grado di supportare il ray-tracing.

Sarà inoltre presente il supporto alla risoluzione 8K e l'hard disk interno sarà sostituito da un'unità SSD per ridurre i tempi di rendering e di caricamento.

È interessante notare come, per ammissione dello stesso Cerny, la PS5 non sarà troppo diversa dal punto di vista dell'architettura dalla PS4: sarà pertanto retrocompatibile sia con i giochi che con l'attuale accessorio PlayStation VR.

La nuova generazione di console Sony manterrà inoltre un drive per la lettura dei supporti fisici, smentendo le previsioni di chi presagiva un futuro fatto soltanto di download digitali o videogiochi in streaming, una direzione in cui sembra invece si stia muovendo Microsoft.

Sondaggio
Fai uso del pagamento contactless?
Sì, lo trovo molto comodo.
Lascio scegliere all'esercente.
Non so cosa sia.
No, le mie carte non sono abilitate.
No, non mi fido

Mostra i risultati (2592 voti)
Leggi i commenti (28)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Temo non basteranno :? E sta venendo a galla che il paradigma capitalista è più utopico addirittura del socialismo reale. :lol: Leggi tutto
27-4-2019 17:15

A me, francamente, sembrano tutti tentativi di estrarre sangue dalle rape: chi sarà così stupido da voler cambiare console per avere gli 8k e un disco SSD? Eh, cosa dite? Qualche turkey da spennare si trova sempre? Certo ma saranno sufficienti ad alimentare il sistema?
26-4-2019 15:19

@etabeta Se vogliamo fare della filosofia anche l'ADSL e la VDSL (chiamata dal marketing impropriamente "fibra") ed in generale tutta la famiglia xDSL utilizzano trasmissioni analogiche sul doppino (link) alla stregua dei modem 56k ma sfruttando frequenze più alte (si parla di MHz al posto dei kHz). L'unica tecnologia digitale... Leggi tutto
21-4-2019 09:41

{quote="Cesco67"] E da quando ci sono i download analogici?[/quote] Più che altro... da quando non ci sono più. Altri tempi quando avevo l'M24 il modem analagico e internet erano le BBS :cry: Onestamente più che diversamente giovane mi sento proprio vecchio. :(
21-4-2019 01:06

E da quando ci sono i download analogici? Leggi tutto
18-4-2019 13:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4207 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics