La prima console di Microsoft senza lettore per i dischi

Xbox One S All-Digital Edition.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-04-2019]

xbox one s all digital edition

Mentre Sony pensa che i supporti fisici siano destinati ad avere ancora un ruolo importante, tanto da aver mantenuto il drive ottico nella futura PlayStation 5, Microsoft va in direzione contraria.

A partire dal 7 maggio sarà infatti in vendita anche in Italia una particolare edizione della Xbox, chiamata Xbox One S All-Digital Edition, del tutto priva di lettore di dischi.

Bisogna riconoscere che forse il nome è un po' impreciso: i dischi Blu-ray non possono certo essere considerati supporti analogici, ed eliminarli non rende la console più digital di quanto lo fosse prima.

L'intento tuttavia è chiaro: come già ipotizzava Ubisoft quasi un anno fa, si cerca di convincere i giocatori che "digitale è bello", dove per «digitale» s'intende l'opposto non di analogico, ma di fisico. Pertanto s'intende promuovere il download di giochi e contenuti da Internet, senza poter mettere le mani su alcunché di concreto e toccabile.

Lo stesso concetto, in versione ancora più estrema, affascina anche Google, che con Stadia non si limita a proporre il download dei giochi ma punta a trasformare in uno streaming l'intera esperienza videoludica, spostando sui server remoti l'incombenza dell'elaborazione.

La Xbox One S All-Digital Edition include tre giochi - Minecraft, Forza Horizon 3 e Sea of Thieves - mentre per quanto riguarda l'hardware è del tutto identica alla Xbox One S, drive ottico a parte, naturalmente.

Sondaggio
Secondo te qual è l'estensione più utilizzata in Italia, tra le ultime nate?
.app
.art
.casa
.cloud
.design
.holiday
.hotel
.online
.shop
.srl
.store
.web

Mostra i risultati (1632 voti)
Leggi i commenti (1)

Per l'occasione, Microsoft ha ideato anche Xbox Game Pass Ultimate, un servizio che combinerà Xbox Game Pass e Xbox Live Gold in un unico abbonamento. Xbox Game Pass Ultimate arriverà sul mercato quest'anno ad un prezzo di 12,99 euro al mese, mentre è già disponibile in anteprima per un gruppo selezionato di Xbox Insiders.

Xbox One S All-Digital Edition sarà in vendita a partire dal 7 maggio a un prezzo di 229,99 euro sul Microsoft Store e presso i principali negozi specializzati, ma già da oggi è possibile effettuare il pre-ordine.

Qui sotto, il video di presentazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

:lol:
28-4-2019 14:31

Lo sai eh che la mamma... :cry: Io proporrei il ripristino di economia domestica come materia e l'adozione dell'ultimo libro del Prof. Come testo scolastico. :wink: Leggi tutto
27-4-2019 17:09

Ancora un tentativo di vendere la stessa cosa due volte di cui la seconda in abbonamento mensile, chissà se i boccaloni continueranno ad abboccare?
26-4-2019 16:09

L'ennesimo tentativo di salvare le Telco perché con connessioni dati mobili dai 30 ai 50GB al mese la maggior parte della gente non ha neanche più bisogno delle adsl fisse e gli crollerebbe il mercato. Io che la rete la uso per scopi normali e mi scarico anche più di una iso di GNU/Linux al mese di 30GB ne ho anche d'avanzo. I... Leggi tutto
19-4-2019 17:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi non ha pagato l'assicurazione auto verrà individuato grazie a una serie di controlli incrociati con videocamere stradali e dati del Ministero. Che cosa ne pensi?
L'uso della tecnologia è diventato troppo invadente. Ogni giorno ci viene sottratta un'ulteriore fetta di privacy.
Ben vengano i controlli, se servono a diminuire le tasse (o i premi di assicurazione) di quelli che onestamente le pagano.
Il provvedimento va a colpire soltanto i disperati, che con la crisi cercano di arrangiarsi.
I veri evasori non si faranno certo acchiappare con questi mezzucci.
Prima di tutto bisognerebbe abbassare i costi delle assicurazioni.
Io non pago né l'assicurazione auto, né il canone Rai, né niente!
Viaggio solo in autobus o in bicicletta, non mi riguarda.

Mostra i risultati (2814 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics