Amazon: I robot non sostituiranno gli esseri umani. Per adesso



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-05-2019]

amazon robot

Che i magazzini di Amazon siano in parte automatizzati è cosa nota, tanto che alcuni hanno già iniziato a chiedersi se l'intenzione del gigante dell'e-commerce non sia sostituire tutti i dipendenti umani con robot.

Secondo Scott Anderson, che in Amazon supervisiona proprio tutto ciò che concerne i robot, non c'è ragione di preoccuparsi, almeno per il momento.

La tecnologia è infatti ancora «molto limitata» e pertanto non c'è alcun pericolo per i dipendenti umani di perdere il proprio posto di lavoro nell'immediato futuro.

I robot attuali sono in grado di gestire alcuni prodotti - per lo più merci generiche, bici e attrezzature per la casa, come spiega Anderson - ma hanno grossi limiti: non sanno per esempio estrarre gli oggetti dai contenitori senza danneggiare il resto del contenuto o raccogliere più prodotti.

Spingendo però lo sguardo un po' più in là la prospettiva cambia. Anderson stesso ha ammesso che l'utilizzo sempre più massiccio di robot è nei piani dell'azienda, ma ci vorranno «almeno 10 anni» prima che la tecnologia faccia i passi avanti necessari per rendere i magazzini completamente automatizzati. A quel punto, i dipendenti in carne e ossa avranno davvero ragione di preoccuparsi.

Sondaggio
Se Internet potesse migliorare la tua vita, che cosa vorresti?
Conoscere amici e comunicare
Risparmiare sugli acquisti
Innamorarti
Guadagnare tanti soldi
Imparare (lingue, culture, cucinare, suonare, ecc.)
Lavorare di meno
Altro

Mostra i risultati (3598 voti)
Leggi i commenti (9)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
I robot di Sony assemblano una PS4 in 30 secondi
Amazon svela il nuovo drone ibrido per le consegne
Robot di Amazon manda all'ospedale 24 dipendenti

Commenti all'articolo (4)

E finalmente gli esseri umani saranno destinati all'estinzione e la finiranno di distruggere il pianeta che li ospita. :yuppi:
11-5-2019 18:38

Certamente. Ma continuo a non vedere gli squalotti come Bezos e Zucherberg nell'equazione. O pensano di poter essere gli unici esseri umani a essere pagati dalle macchine? Cari squalotti dei miei stivali, voi siete ricchi perché la gente si lascia beffare. Ma con l'IA sarà molto diverso. L'IA avanzata non metterà i cazzi propri in... Leggi tutto
6-5-2019 16:43

Non è necessario che gli acquirenti siano esseri umani, è possibile immaginare un futuro nel quale l'economia non avrà bisogno dell'umanità per funzionare ma sia un circolo chiuso che riguarda esclusivamente le macchine, es. miniera automatizzata che estrae le materie prime e le vende alla fabbrica che produce robot che fornisce con i... Leggi tutto
6-5-2019 13:38

Mi piacerebbe sapere, nei piani di Amazon, chi dovrebbe pagare i prodotti, una volta scomparsi i lavoratori in carne ed ossa. Mi sembra strano che questi squali non tengano conto del fattore "acquirente". Quindi perché non vedo all'opera o all'orizzonte piani alternativi alla sostituzione degli esseri umani con delle... Leggi tutto
4-5-2019 16:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spesso utilizzi un Pc o un dispositivo mobile mentre guardi la Tv?
Sempre
Spesso
A volte
Raramente
Mai
Non guardo la Tv.

Mostra i risultati (3701 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics