Unboxing di Spot, il robot quadrupede elettrico di Boston Dynamics

Ora è in libera vendita.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-07-2020]

spot

I progressi di Spot, il robot sviluppato dalla Boston Dynamics, sono davvero impressionanti. Da un rumorosissimo, ingombrante e goffo mulo alimentato da un motore a scoppio siamo ora arrivati alla versione in libera vendita: elettrica, compatta, silenziosa e dannatamente abile nel risolvere i problemi di spostamento su terreni accidentati.

Questo video di unboxing è un po' sopra le righe e gioca un po' con il montaggio per rendere più sensazionali certi aspetti, ma quello che viene mostrato è comunque eloquente. Questo è il probabile futuro prossimo delle consegne, dei soccorsi, della sorveglianza, dell'esplorazione. E probabilmente anche della guerra, del crimine e del terrorismo. Per ora il fattore frenante principale è il costo: 75.000 dollari. Ma scenderà.

Notate come si comportano i bambini vedendo Spot: per loro è cool e normale. Gli adulti, invece, sono ancora basiti. Probabilmente è andata così anche quando sono comparse le prime rudimentali carrozze senza cavalli: quelle che oggi siamo abituati a chiamare "automobili" e ci sembrano così banali e normali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Approfondimenti
Personal killer robot
Come difendersi da un robot di Boston Dynamics
Elon Musk, le Tesla saranno autonome entro fine anno
I robot di Sony assemblano una PS4 in 30 secondi
Il robot da compagnia per gatti
Amazon: I robot non sostituiranno gli esseri umani. Per adesso
A proposito di quell'intelligenza artificiale di OpenAI troppo pericolosa da pubblicare

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

:lol: :lol: :lol:
26-9-2020 14:09

almeno fin quando non finiamo in uno scenario come quello descritto Da Philip K. Dick nel libro "ma gli androidi sognano pecore elettriche?" :lol:
4-9-2020 10:27

Beh, anche questo ti può fare le feste quando ti vede se lo programmi per farlo... :lol: Seriamente però penso che i target del cane e di questo robot siano piuttosto diversi. Leggi tutto
24-8-2020 14:29

{proba}
"Probabilmente è andata così anche quando sono comparse le prime rudimentali carrozze senza cavalli": non credo che sia così. Le prime rudimentali carrozze senza cavalli non "pensavano", non saltavano, non erano silenziose, non erano programmabili... I bambini non capiscono niente, sono... Leggi tutto
15-7-2020 16:10

Dannati luddisti: nemmeno l'aritmetica sapete!!! 10 * 365 * 15 = 54750 Mettici le spese di cura veterinaria, le altre spese straordinarie che comunque ci sono e certo, ancora a 75K non ci arrivi, ma poco ci manca. Poi aggiungi che devi portarlo fuori, sbava, ti riempie di sporcizia tutta casa.... Insomma: meglio il drone che... Leggi tutto
14-7-2020 08:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando hai problemi col Pc a chi ti rivolgi?
A chi me lo ha venduto
A un tecnico specializzato
A un amico o a un parente più esperto
Chiedo su un forum
Chiedo su Facebook
Cerco di risolvere il problema da solo
Se il problema sembra serio, non perdo tempo: formatto
Mi limito a imprecare

Mostra i risultati (4828 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics