Il bug di Windows 10 che tinge di rosso gli screenshot



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-09-2019]

windows 10 bug rosso

L'aggiornamento KB4512941 per Windows 10 non deve essere riuscito molto bene.

Da subito ha causato problemi a Cortana, aumentandone l'uso della CPU. Adesso scopriamo che tinge di arancione gli screenshot.

Sono arrivate segnalazioni di questo curioso fenomeno sui forum di Microsoft: quando si scatta uno screenshot, una tinta rossastra avvolge tutto ciò che appare sullo schermo.

L'inattesa colorazione ha luogo indipendentemente dallo strumento usato per acquisire la schermata: accade sia premendo il tasto Stamp che usando software di terze parti.

Inoltre, almeno un utente ha riscontrato un problema analogo senza dover scattare uno screenshot: lo schermo ha virato verso il rosso non appena sono state inserite le credenziali ed è apparso il desktop.

Sondaggio
Negli ultimi due anni, quante volte hai formattato l'hard disk del PC?
Nessuna
Una
Un paio
Quattro o cinque
Una decina
Di più

Mostra i risultati (4379 voti)
Leggi i commenti (34)

La causa di tutto ciò al momento non è chiara, ma a quanto pare il fenomeno si verifica soltanto dopo l'installazione dell'aggiornamento di cui parlavamo all'inizio.

Ci sono tuttavia indicazioni circa il fatto che la responsabilità possa essere di un'incompatibilità tra l'update e vecchie versioni dei driver della scheda grafica: aggiornarli potrebbe quindi risolvere il problema.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

A dirla tutta, nell'ultimo anno e oltre, sono un po tanti gli aggiornamenti di W10 che a M$ non sono riusciti proprio bene, e non solo quelli di W10... :roll: Leggi tutto
14-9-2019 15:15

Non ho sottomano un windows 10 su cui fare le prove, ma questo bug mi sembra legato alla "modalità notte" che filtra il blu. Probabilmente quando viene richiamata la api relativa alla cattura schermo, questa dovrebbe disattivare la modalità notte, catturare lo schermo e riattivare la suddetta modalità allo stesso livello in... Leggi tutto
11-9-2019 08:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto usi il tablet?
Molto. Ce l'ho sempre con me.
Almeno una volta al giorno.
Non tutti i giorni.
Raramente.
Non lo uso quasi mai.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2499 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics