Vent'anni di smartphone in tre minuti

In un video, l'evoluzione dei sistemi operativi da PalmOS ad Android.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-10-2019]

ventanni smartphone video 3 min

Ricordate che smartphone usavate - anche sei il termine smartphone ancora non esisteva, e al più si parlava di palmare - vent'anni fa?

Oggi, soprattutto ai più giovani, sembra che Android e iOS esistano da sempre e si siano sempre spartiti il mercato, ma in realtà appena un paio di decenni or sono il paesaggio era molto più variegato.

C'è stato un tempo, per esempio, in cui la maggior parte delle persone aveva un normale cellulare e i più evoluti possedevano un BlackBerry, anche se poi non si trattava davvero di un BlackBerry ma era un palmare con Windows Mobile, o magari Symbian, o PalmOS.

Il canale YouTune Data Is Beautiful ha voluto riassumere l'evoluzione dei sistemi operativi per dispositivi mobili dal 1999 a oggi in un video che riportiamo più sotto e che mostra graficamente come la popolarità di certi sistemi sia cresciuta fino a renderli dei dominatori praticamente incontrastati, mentre quella di altr, che un tempo occupavano il trono, ora si sia ridotta alle briciole (sempre ammesso che quei sistemi esistano ancora).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

{Mauro}
Il mio primo palmare invece fu un dos, l'HP palmtop HP200LX. E funziona ancora...
13-11-2019 08:17

Interessante info
11-11-2019 17:58

@Maary79 Beh... dai, di PC o di laptop senza schermo touch ne esistono e se ne usano ancora a bizzeffe nelle aziende e sempre informatica è, se poi ti riferisci invece alla informatica/comunicazione in portabilità massima allora oggi esistono solo i touch.
9-11-2019 18:16

Per i giovani informatica è schermo touch, senza quello vanno in crisi... :roll:
6-11-2019 15:12

Video interessante per i "vecchietti" come me che, nel campo del mobile, hanno proprio iniziato ad armeggiare con i primi palmari dotati di PalmOS chissà se un giovane ventenne riuscirebbe a capirlo appieno? :-k
25-10-2019 18:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1473 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics