Windows 10, arrivano le nuove icone



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-03-2020]

windows 10 nuove icone fluent design

Il rinnovamento di un sistema operativo passa anche per l'estetica: Microsoft sa che, per tenersi buoni gli utenti, oltre che funzionale Windows 10 deve apparire anche moderno e piacevole.

Sul primo fronte - la funzionalità - in realtà qualche problema di tanto in tanto si verifica, e c'è quindi da sperare che l'ultima novità estetica non crei confusione negli utenti, sui quali già incombe una revisione radicale del menu Start.

Da qualche mese, Microsoft ha reso note le icone di sistema disegnate per sostituire quelle predefinite in Windows.

Per un certo tempo esse sono state disponibili unicamente per gli iscritti al programma Windows Insider; ora, a quanto pare, è giunto il momento di arrivare al grande pubblico.

A Redmond hanno infatti deciso di distribuire a tutti le nuove icone, realizzate secondo i principi del Fluent Design System, una serie di principi e indicazioni che Microsoft segue quando progetta un nuovo prodotto.

Nel caso specifico delle icone di Windows 10, l'inizio loro disponibilità generale significa che esse arriveranno sui Pc di quanti stanno eseguendo l'ultima versione di Windows, ossia la 1909; chi fosse rimasto indietro dovrà aspettare l'aggiornamento, se vorrà vedere le icone sul proprio desktop.

Rispetto alla generazione precedente, le nuove icone offrono un panorama maggiormente vario e colorato ma anche coerente tra le diverse piattaforme: i principi del Fluent Design sono infatti validi (e seguiti) sia in ambiente Windows, sia in ambiente Android, sia in ambiente iOS e Mac. Ciò dovrebbe semplificare la vita degli utenti che si muovono tra i diversi dispositivi.

Inoltre - come spiega Christina Koehn di Microsoft - «I nuovi angoli arrotondati dell'interfaccia di Windows 10 raggiungono il medesimo obiettivo: fare in modo che le icone sembrino vivere nel mondo reale; qualcosa di familiare e avvicinabile a cui aggrapparsi».

Qui sotto, le nuove icone che nei prossimi giorni arriveranno sui Pc con Windows 10 1909.

windows 10 nuove icone

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Son d'accordo con te ma in W10, se parliamo di estetica, le icone sono l'ultimo dei problemi, è tutto il resto dell'interfaccia che è e continua ad essere una vera ciofeca almeno rispetto, ad esempio, ad Aero. Se han deciso di partire dalle icone per poi rifare tutto possiamo aspettare fiduciosi ma se hanno cambiato quelle perché... Leggi tutto
11-4-2020 15:22

Una cosa non esclude l'altra....la grafica ha la sua importanza, anche se si tratta di sola 'estetica'. :wink:
13-3-2020 18:10

Bhe! in effetti fino a poco tempo fa per scegliere tra diversi modelli di computer e sistemi guardavo tutte caratteristiche poco importanti, come cpu, memoria, spazio disco, velocità, affidabilità... Sono stato uno stupido finora a non scegliere in base al fatto se hanno delle belle icone.
13-3-2020 14:29

Se hai una cpu poco potente e non recente, probabilmente ti fa da collo di bottiglia. Leggi tutto
8-3-2020 16:40

{Alex}
La novità del menu e delle icone sembra buona , perché forse ci avvicineremo vagamente agli ambienti grafici gnu-linux, quindi spero arrivino il più presto
8-3-2020 02:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo elaboratore di testi preferito?
Microsoft Word
Google Docs
Notepad
Altri

Mostra i risultati (494 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics