Facebook Rooms, videochiamate con 50 persone senza limiti



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-04-2020]

facebook MessengerRooms

La perdurante quarantena ha costretto molte persone, perché obbligate a lavorare da casa o semplicemente per tenersi in contatto con amici e parenti, a familiarizzare con le applicazioni per le videochiamate.

Ciò ha costituito la fortuna di software come Zoom, Microsoft Teams o Google Meet, ma ha anche lasciato un po' spiazzati alcuni giganti della comunicazione nel web, primo tra tutti Facebook, che finora non offriva ai propri utenti un mezzo all'altezza di quelli offerti dai concorrenti.

Il social network in blu ha ora posto rimedio alla mancanza con le Messenger Rooms, che migliora e arricchisce le già presenti possibilità di videochiamare tramite Facebook Messenger.

L'uso è piuttosto intuitivo. Dall'app di Messenger o da quella di Facebook ora è possibile creare una Stanza (Room, appunto) nella quale possono trovare posto fino a 50 persone: tra tutte queste è possibile avviare videochiamate senza limiti di tempo.

Le funzionalità di Messenger Rooms si integrano poi con gli altri strumenti di Facebook: si può quindi per esempio programmare un evento, indicando una data e un'ora in cui tutti gli invitati si ritrovano nella medesima stanza per parlare "faccia a faccia". Prossimamente, poi, sarà possibile creare stanze anche da Instagram e WhatsApp.

Come spesso accade in questi casi, infine, Messenger Rooms offre alcune funzioni decorative: grazie alle tecnologie di realtà aumentata ogni utente può alterare il proprio aspetto, per esempio applicandosi delle orecchie da coniglio o adottando uno sfondo diverso da quello della stanza in cui si trova.

Messenger Rooms non è già attivo in tutti i Paesi in cui Facebook è disponibile, ma lo sarà progressivamente nel corso delle prossime settimane.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

In autostrada puoi guidare SENZA LIMITI fino a 130 km/h .
7-5-2020 16:39

Ma con la potenza di fuoco che hanno e con la dabbenaggine delle persone è molto probabile che ne recuperino parecchi di coloro che avevano scelto altre piattaforme, hai proprio detto giusto se un'azienda o scuola, per supposta semplicità e standardizzazione ti pilota li che fai? Se lo facesse la mia azienda, e dio non voglia, mi... Leggi tutto
3-5-2020 11:00

Il fatto è che quei dati già ce li ha, vogliono solo che i loro utenti non si spostino in altre piattaforme. Poi se gli va bene avranno nuovi iscritti e nuovi dati. Basta solo che un'azienda o scuola, in questo particolare periodo, voglia usare FB perché 'ce lo hanno già tutti', e anche chi non ce l'ha dovrà adeguarsi. :roll: Per... Leggi tutto
3-5-2020 10:30

E ti pareva che si perdevano una ghiotta occasione per spennare - di dati e informazioni personali - ulteriormente i propri polli... :roll:
2-5-2020 13:45

Il limite è di 50 utenti, il 51esimo è facebook stessa...
27-4-2020 21:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che il carpool dinamico (passaggi a utenti che fanno lo stesso percorso organizzandosi via web o smartphone) sia una buona soluzione per diminuire il traffico e abbassare i costi?
E' una buona idea, a patto che sia sicuro, il costo sia basso e non si debba essere legati ad alcun utente.
Non credo che funzionerà in Italia.
Non ne sono sicuro, ma potrebbe funzionare.
Controllerei le referenze dell'autista designato prima di salire sulla sua auto. Ma utilizzerei il servizio.
Parteciperei volentieri perché è un'ottima idea!
Potrei usufruirne, anche per ridurre l'inquinamento, anche se ho la mia auto. Qualche volta potrei fungere da autista.

Mostra i risultati (1848 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics