Aggiornamento di maggio, tutte le novità di Windows 10

Dalle nuove icone ai miglioramenti nelle prestazioni, tutti i cambiamenti che l'aggiornamento di maggio porterà con sé.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-05-2020]

windows 10 may 2020 update a

Manca una settimana al rilascio di Windows 10 versione 2004, altrimenti noto come May 2020 Update.

Inizialmente previsto per il 12 maggio, l'aggiornamento è stato rinviato a causa della scoperta di una vulnerabilità zero-day che Microsoft vuole risolvere prima del lancio (un altro bug, che non coinvolge la sicurezza, invece non sarà corretto ancora per un po').

La nuova finestra di lancio è prevista per il 26-28 maggio: chiaramente non arriverà a tutti i Pc con Windows nello stesso momento, perché verrà come sempre adottato un modello di distribuzione progressivo, a ondate successive.

È ora quindi di fare una carrellata per scoprire quali siano le novità che porta con sé questo primo aggiornamento semestrale del 2020, alcune delle quali sono note e attese da tempo.

1. Lo Spazio Riservato diventa opzionale

Il primo cambiamento riguarda una caratteristica che Microsoft introdusse un anno fa e che non piacque a tutti: si tratta dello Spazio Riservato, una porzione della memoria di massa che Windows riserva alle proprie esigenze.

Con l'aggiornamento di maggio, lo Spazio Riservato può essere finalmente essere disattivato dall'utente tramite la funzionalità Dism, secondo le istruzioni che abbiamo già pubblicato: l'opzione sarà particolarmente gradita da quanti utilizzino macchine con poca memoria di massa.

2. Arriva il nuovo Edge basato su Chromium

Fino a oggi, la nuova versione di Edge, basata su Chromium, è stata opzionale: chi lo desidera può scaricarla dal sito di Microsoft, ma al momento non c'è alcun obbligo.

Le cose cambieranno alla fine del mese: con l'update di Windows il nuovo Edge inizierà a rimpiazzare quello vecchio, e sarà distribuito tramite Windows Update.

3. Nuove icone

Microsoft sa bene che anche l'occhio vuole la sua parte e così nel May 2020 Update ha deciso di includere un nuovo set di icone che svecchiano l'aspetto complessivo di Windows 10.

Le nuove icone riguardano le applicazioni fornite insieme al sistema operativo, come il Blocco Note ed Esplora File, ma anche la suite Microsoft Office.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Giochi più scattanti, ma niente 32 bit

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

Si, con un software tipo Virtual Box. Come ti dissi qui: http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?p=707069&highlight=#707069
22-6-2020 11:50

Tutti i miei programmi 32 bit funzionano regolarmente sulla versione attuale di win 10 le compatibilità sono presenti e attive. Quello che mi preoccupa è che, se acquisto un nuovo pc con win 10 questa compatibilità possa sparire e mi chiedo se sia possibile uscirne vivi con un programma che simuli un pc virtuale nel quale inserire un... Leggi tutto
22-6-2020 11:17

Dipende dal programma, non tutti i vecchi software funzionano in modalità compatibilità, su W10.
22-6-2020 09:04

L'importante è che il nuovo Win 10 consenta sempre l'utilizzo dei vecchi programmi a 32 bit.. :roll: Io ci lavoro e ho in programma di acquistare un paio di PC nuovi!
21-6-2020 22:46

Dove l'avresti letto questo? L'articolo dice che non verrà più preinstallato sui nuovi pc W10 a 32 bit, mica che di quelli esistenti cesserà il supporto (e aggiornamenti). Leggi tutto
21-6-2020 15:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi più pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual è il più pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2709 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics