Da Samsung processori Arm per i Pc con Windows

Secondo le indiscrezioni, il primo modello dovrebbe chiamarsi Exynos 1.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-07-2020]

samsung exynos windows

È l'inizio della fine (o quantomeno di un ridimensionamento) per Intel?

Dopo che Apple ha annunciato la propria transizione a processori basati su architettura Arm, è tornata con forza l'ipotesi che anche in casa Microsoft i tempi siano maturi per una scelta analoga, quantomeno per dispositivi come i Surface.

Dopotutto, pare che già un paio d'anni fa il gigante di Redmond fosse sul punto di effettuare il grande balzo (per passare su carro di Qualcomm), ma poi Intel si sarebbe opposta, convincendo Microsoft a restare con lei grazie a sconti sostanziosi.

Secondo le indiscrezioni attuali, lo scenario è un po' diverso da quello del 2018. Non soltanto la fuga di Apple è stata un colpo (di immagine, più che altro) per Intel, ma a questo punto Microsoft non sarebbe più intenzionata ad accordarsi con Qualcomm, quanto piuttosto con Samsung.

L'azienda coreana starebbe lavorando a un processore basato su Exynos 1000 da destinare al mondo Pc.

L'Exynos 1000 è il SoC pensato per i nuovi modelli di smartphone di fascia alta come il Galaxy S30 Ultra, e sarebbe il modello che finalmente riesce a competere ad armi pari con gli Snapdragon di Qualcomm.

La versione per Pc di questo SoC dovrebbe chiamarsi Exynos 1, essere costruita con tecnologia a 5 nanometri e venire accompagnata da un processore grafico prodotto da Amd.

Chiaramente, per ora di ufficiale non c'è nulla. Samsung ha fatto sapere di non avere intenzione di acquistare Arm (di recente messa in vendita) ma ciò non significa che non voglia continuare a realizzare chip basati sulla proprietà intellettuale concessa in licenza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi scaricare la canzone 'Yesterday' dei Beatles; esistono varie opzioni su Internet. Quale file scarichi tra i seguenti?
Yesterday-Beatles-Song.scr
Beatles_All_songs.zip
Beatles_Yesterday.mp3.exe
Betles-Yesturday.wma

Mostra i risultati (1655 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics