Intel: la scarsità di chip continuerà almeno fino al 2023

Prepariamoci a un autunno di prezzi elevati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-07-2021]

intel mancanza chip

Se dovete cambiare l'intero PC, o anche solo qualche parte di esso, sappiate che i prossimi mesi non vi faciliteranno l'operazione.

Da tempo il mercato dei componenti soffre di un'apparentemente cronica carenza di disponibilità e, a quanto pare, il panorama non è destinato a cambiare nel breve periodo.

Ad affermarlo è George Davies, CFO (Chief Financial Officer) di Intel, il quale ha dichiarato che ci vorranno ancora «diversi trimestri» prima che l'offerta ritorni a soddisfare pienamente la domanda.

Davies si esprime ad appena due giorni di distanza da Pat Gelsinger, che di Intel è CEO: anch'egli aveva pronosticato una lunga durata della mancanza di componenti, prevedendo che prima del 2024 non ne avremmo visto la fine.

In particolare, secondo il gigante dei chip, a soffrire le conseguenze di questa situazione sarà il mercato rivolto all'utenza domestica, mentre invece quella aziendale dovrebbe reggere un po' meglio il colpo.

È ben possibile, quindi, che nei prossimi mesi i prezzi di processori, schede madri e via di seguito prendano a salire a causa della scarsità.

Intanto, Intel non ha intenzione di restare con le mani in mano, anche se l'idea che ha in mente per migliorare il panorama servirà del tempo: è infatti interessata ad acquisire GlobalFoundries (con una spesa stimata di 30 miliardi di dollari), l'azienda nata dalla divisione di AMD nel 2009 e che si occupa della produzione di chip.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Forse che i prezzi dei componenti erano scesi troppo e chi ha il controllo del mercato ha deciso di riguadagnarci di più? :? Certo che Intel abbia una strategia volta ad abbassare i prezzi dei componenti mi lascia piuttosto perplesso ed incredulo a meno che, cosa assai più probabile, il suo intento sia di diminuire di tanto i costi di... Leggi tutto
1-8-2021 11:24

{Sergio}
Prepariamoci a non sostitire materiale tecnologico inutilmente.
30-7-2021 19:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento tra questi in cui avverti il maggior bisogno di privacy?
Leggo gli annunci di lavoro in ufficio
Spio un/una mio/a ex sui social network
Utilizzo i social network in ufficio
Consulto l'online banking
Guardo foto o filmati a luci rosse
Invio o guardo foto private
Faccio shopping online

Mostra i risultati (1977 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics