Rassegnatevi, il nuovo Edge non si può disinstallare

Lo afferma Microsoft, ma le cose non stanno proprio così.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-08-2020]

Microsoft Edge

«Se anche una sola volta la strada buia tu prendi, per sempre essa dominerà il tuo destino» diceva il maestro Yoda.

Qualcosa del genere dice ora Microsoft rispondendo ai dubbi degli utenti, i quali sempre più spesso vanno chiedendosi se sia possibile disinstallare il nuovo Edge.

«No» è, in sintesi, la risposta di Microsoft, che nel breve articolo dedicato spiega: «La nuova versione di Microsoft Edge è inclusa in un aggiornamento di sistema di Windows, pertanto l'opzione di disinstallarla o di usare la vecchia versione di Microsoft Edge non sarà più disponibile».

Inutile pentirsi e cercare di tornare indietro, insomma: se il nuovo Edge s'è installato tramite Windows Update, come ormai sta accadendo a tutti gli utenti di Windows 10, non si potrà fare altro che tenerlo.

C'è da dire che questa incarnazione di Edge sta tutto sommato raccogliendo consensi: è veloce, offre molti dei vantaggi di Chrome (compreso il supporto alle estensioni) ed è pure attenta a non consumare troppa Ram né batteria.

Certo ci sono stati dei contrattempi: in alcuni casi, per esempio, pare che l'installazione del browser rallenti il Pc, ma Microsoft conta di risolvere questo problema in breve tempo.

Ciò detto, bisogna sottolineare che nella sua pagina di supporto Microsoft non la racconta giusta: come sappiamo, in realtà un modo per disinstallare il nuovo Edge esiste, anche se non vi si accede da un menu ma tramite il Prompt dei Comandi, come abbiamo spiegato circa un mese fa.

La direzione in cui il gigante di Redmond intende muoversi è comunque chiarissima: sul lungo periodo, del vecchio Edge non deve restare nemmeno il ricordo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Beh, se il nuovo è migliore non dovrebbe nemmeno porsi il dubbio di tornare indietro... In ogni caso non mi pare che la disinstallazione da prompt dei comandi sia un'operazione possibile solo per un hacker. :wink: Leggi tutto
10-10-2020 14:11

{agony}
Io lo uso, dalle insider build, al posto di chrome, consuma meno RAM con le stesse schede aperte.
16-9-2020 01:39

{Apensaremale...}
La dichiarazione che Edge non si può disinstallare è destinata agli utenti, la procedura per disinstallarla da riga di comando invece è a beneficio del tribunale nel caso di ripresentasse un caso simile a quello di IE su Win98
13-8-2020 18:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali vantaggi ti motivano a investire in prodotti per la smart home?
Prepararsi per quando si arriva a casa dal lavoro
Sicurezza per la casa
Essere pronto ad andare a letto (temperatura, illuminazione, chiusura delle tapparelle)
Intrattenimento accessibile
Cura dei miei parenti anziani

Mostra i risultati (559 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics