Bug in Firefox consente di ottenere privilegi di sistema



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-02-2022]

bug firefox privilegi sistema

Se siete utenti di Firefox e Thunderbird sotto Windows, è bene che verifichiate immediatamente di avere la versione più recente di entrambi i prodotti.

Mozilla ha infatti identificato e immediatamente corretto un bug nel componente Mozilla Maintenance Service, il cui compito è applicare gli aggiornamenti in backgroud senza che l'utente debba dare esplicitamente il proprio consenso all'operazione tramite lo User Account Control di Windows.

Il problema è che, a causa del bug, il servizio può essere usato per ottenere i diritti di User per scrivere in qualsiasi directory e, da qui, arrivare a ottenere i diritti dell'account SYSTEM, adoperato dal sistema operativo e dai servizi.

Chi dovesse riuscire a sfruttare la falla in Firefox e ottenere quei privilegi potrebbe quindi fare pressoché qualunque cosa sulla macchina compromessa: il pericolo per la sicurezza è dunque ben reale.

Mozilla ha peraltro sottolineato che il bug riguarda soltanto le versioni per Windows dei suoi prodotti; quelle per gli altri sistemi operativi supportati non sono affette da questo problema.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il bug in Windows 10 che fa fischiare il PC

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Anche perché non è detto che M$ lo faccia e, in caso decida di farlo, i tempi potrebbero essere biblici. Leggi tutto
18-2-2022 19:00

Sì, ok, non avevo pensato a quei frequentatori... Leggi tutto
18-2-2022 18:58

Infatti. Ma se metti tante porte in sequenza, non puoi pensare che lasciare la tua aperta sia giustificato perché tanto le altre sono chiuse... Mozilla ha fatto la cosa giusta: ha eliminato la sua parte del problema. Ora sta a Microsoft decidere se eliminare la propria. Leggi tutto
18-2-2022 08:22

Ma quindi, un qualsiasi programma può sfruttare l'User Account Control di Windows per prendere i privilegi di root? Andiamo bene. Più che aggiornare Firefox allora bisognerebbe aggiornare Windows!
16-2-2022 17:27

Proprio qui invece.. :lol: Solo che sono i frequentatori del forum, che sono diversi da quelli delle news ovviamente..
15-2-2022 19:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se Internet potesse migliorare la tua vita, che cosa vorresti?
Conoscere amici e comunicare
Risparmiare sugli acquisti
Innamorarti
Guadagnare tanti soldi
Imparare (lingue, culture, cucinare, suonare, ecc.)
Lavorare di meno
Altro

Mostra i risultati (3568 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics