Outlook per Mac adesso è completamente gratuito

Gli utenti di macOS possono scaricarlo dal Mac App Store senza sborsare un euro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-03-2023]

outlook mac gratis app store

Se siete utenti Mac ma per qualche motivo non apprezzate l'applicazione Mail integrata in macOS, da oggi avete un'alternativa gratuita: Microsoft Outlook.

Se fino a ieri era necessario acquistare una copia di Office o sottoscrivere un abbonamento a Microsoft 365 per poter sfruttare Outlook, adesso - come segnala il post ufficiale - è sufficiente visitare il Mac App Store e scaricare l'applicazione.

Microsoft afferma che Outlook per Mac è stato «ricostruito da zero» per essere «più veloce e più affidabile» e che è stato progettato appositamente per funzionare al meglio con i chip Apple Silicon, con i quali sono equipaggiati tutti gli ultimi Mac.

Inoltre, il gigante di Redmond sottolinea come Outlook per Mac sia il compagno ideale dell'equivalente per iOS soprattutto grazie alla funzionalità Handoff, che consente di continuare su un dispositivo un'attività (come la scrittura di un'email) interrotta su un altro.

Le prossime settimane ci diranno se la prossima settimana avrà successo, o se gli utenti di Mac siano perfettamente soddisfatti con Mail o con Thunderbird (di cui esiste, appunto, una versione per macOS).

Ovviamente, Microsoft spera che l'adozione di Outlook possa aprire la porta a un più ampio apprezzamento per l'intera suite Office e, soprattutto, per Microsoft 365.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Microsoft cancella Paint e Outlook Express da Windows
Un PC con Outlook è ancora infettabile guardando una mail

Commenti all'articolo (2)

in origine Micro-soft era un fornitore di programmi per altri sistemi operativi, tra cui Apple per cui fece programmi appositi. Poi il tempo cambio le prospettive, e il suo continuo scorrere continuerà a farlo, e non detto che Apple e Microsoft debbano essere nemici. Google produce servizi per tutti, e Microsoft vuole tornare a fare... Leggi tutto
25-3-2023 19:02

Non utilizzando Mac non conosco l'applicazione di posta di Apple per cui non posso dare giudizi su dio essa, ma fra Thunderbird ed Outlook so benissimo cosa scegliere e non è certo il clienti di M$ anche se gratuito... :roll:
11-3-2023 11:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che il carpool dinamico (passaggi a utenti che fanno lo stesso percorso organizzandosi via web o smartphone) sia una buona soluzione per diminuire il traffico e abbassare i costi?
E' una buona idea, a patto che sia sicuro, il costo sia basso e non si debba essere legati ad alcun utente.
Non credo che funzionerà in Italia.
Non ne sono sicuro, ma potrebbe funzionare.
Controllerei le referenze dell'autista designato prima di salire sulla sua auto. Ma utilizzerei il servizio.
Parteciperei volentieri perché è un'ottima idea!
Potrei usufruirne, anche per ridurre l'inquinamento, anche se ho la mia auto. Qualche volta potrei fungere da autista.

Mostra i risultati (1842 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics