Outlook per Mac adesso è completamente gratuito

Gli utenti di macOS possono scaricarlo dal Mac App Store senza sborsare un euro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-03-2023]

outlook mac gratis app store

Se siete utenti Mac ma per qualche motivo non apprezzate l'applicazione Mail integrata in macOS, da oggi avete un'alternativa gratuita: Microsoft Outlook.

Se fino a ieri era necessario acquistare una copia di Office o sottoscrivere un abbonamento a Microsoft 365 per poter sfruttare Outlook, adesso - come segnala il post ufficiale - è sufficiente visitare il Mac App Store e scaricare l'applicazione.

Microsoft afferma che Outlook per Mac è stato «ricostruito da zero» per essere «più veloce e più affidabile» e che è stato progettato appositamente per funzionare al meglio con i chip Apple Silicon, con i quali sono equipaggiati tutti gli ultimi Mac.

Inoltre, il gigante di Redmond sottolinea come Outlook per Mac sia il compagno ideale dell'equivalente per iOS soprattutto grazie alla funzionalità Handoff, che consente di continuare su un dispositivo un'attività (come la scrittura di un'email) interrotta su un altro.

Le prossime settimane ci diranno se la prossima settimana avrà successo, o se gli utenti di Mac siano perfettamente soddisfatti con Mail o con Thunderbird (di cui esiste, appunto, una versione per macOS).

Ovviamente, Microsoft spera che l'adozione di Outlook possa aprire la porta a un più ampio apprezzamento per l'intera suite Office e, soprattutto, per Microsoft 365.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Microsoft cancella Paint e Outlook Express da Windows
Un PC con Outlook è ancora infettabile guardando una mail

Commenti all'articolo (2)

in origine Micro-soft era un fornitore di programmi per altri sistemi operativi, tra cui Apple per cui fece programmi appositi. Poi il tempo cambio le prospettive, e il suo continuo scorrere continuerà a farlo, e non detto che Apple e Microsoft debbano essere nemici. Google produce servizi per tutti, e Microsoft vuole tornare a fare... Leggi tutto
25-3-2023 19:02

Non utilizzando Mac non conosco l'applicazione di posta di Apple per cui non posso dare giudizi su dio essa, ma fra Thunderbird ed Outlook so benissimo cosa scegliere e non è certo il clienti di M$ anche se gratuito... :roll:
11-3-2023 11:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2018 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics