Vivaldi 6 introduce le aree di lavoro per organizzare le schede

Inoltre regala nuove possibilità di personalizzazione tramite i temi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-04-2023]

Vivaldi 6 aree lavoro temi

Il browser Vivaldi è sempre stato dedicato agli utenti "avanzati", ossia quelli insoddisfatti dalle tutto sommato limitate capacità di personalizzazione dei browser che vanno per la maggiore, e con il rilascio della versione 6 conferma questa vocazione.

Ciò non dovrebbe sorprendere: il creatore di Vivaldi Technologies è Jon Stephenson von Tetzchner, ex CEO di Opera Software, browser un tempo (prima di adottare il motore di Chrome e perdere buona parte delle proprie particolarità) ben noto per il gran numero di opzioni offerte.

Vivaldi 6 introduce due novità in particolari: i temi e le aree di lavoro.

I temi erano in realtà presenti anche nelle versioni precedenti del browser, ma a partire da Vivaldi 6 crescono di numero (nuovi temi possono essere scaricati da un'apposita sezione del sito di Vivaldi) e offrono nuove possibilità di personalizzazione a partire dai vari set di icone messi a disposizione, oltre a quelli che ciascun utente può creare da sé.

Forse più interessante dal punto di vista della produttività è l'introduzione delle Aree di lavoro (Workspace), che Vivaldi Technologies suggerisce di considerare come una sorta di "desktop virtuali", situati però all'interno del browser.

Si tratta di un sistema che l'utente può sfruttare per raggruppare le schede in base a propri criteri: può per esempio radunare all'interno di un'unica area di lavoro tutte le schede relative a un determinato argomento o interesse, oppure può creare aree di lavoro separate per le schede relative al lavoro e quelle relative ad attività personali

All'interno di ciascuna area di lavoro si possono naturalmente adoperare anche le varie funzioni di organizzazione disposizione da tempo, come i gruppi di schede; ogni area di lavoro può poi avere una propria icona personalizzata, e per passare dall'una all'altra è sufficiente un clic del mouse, oppure si può usare la scorciatoia da tastiera Ctrl + Shift + numero dell'area di lavoro.

L'elenco completo delle novità di Vivaldi 6 è disponibile sul sito ufficiale. Il browser è disponibile in versione Windows, Mac e Linux, e ne esiste anche una versione per Android.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Io uso sia i pinned tab che i raggruppamenti di schede, le nuove opzioni ovviamente danno nuove possibilità che si possono sfruttare o meno a seconda delle proprie abitudini e preferenze. L'importante è che le nuove possibilità non vadano a detrimento delle vecchie come spesso fa M$, Vivaldi in questo senso, per ora, continua a muoversi... Leggi tutto
22-4-2023 14:19

ognuno a le proprie preferenze. Quello che offre Vivaldi e sopratutto la possibilità di scegliere, perché avere la possibilità di provare opzioni diverse e la maggiore ricchezza possibile.
20-4-2023 23:23

io nemmeno uso i preferiti, vado di pinned tab ('tab fissate' in Italiano?) :lol:
20-4-2023 17:34

Guarda, io non uso nemmeno i raggruppamenti di tab. Mi capita di aprire tantissime schede quando faccio ricerche, ma non ho bisogno di raggrupparle. Se in mezzo ce ne sono altre che non c'entrano e che sono di troppo, le chiudo, perché di solito sono quelle che apro tutti i giorni, ed è tutto nella barra dei preferiti. :lol:
20-4-2023 15:57

neanche a me servono le aree di lavoro (i workspace), ma il punto di Vivaldi è di offrire alternative - non solo un unico modo di fare le cose :) c'è chi preferisce usare diversi utenti (anche se questa funzione del browser era nata per chi condivide il dispositivo con altre persone) e c'è chi preferisce raggruppare i tab, e c'è chi... Leggi tutto
20-4-2023 10:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1854 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics