Windows 10, aggiornamento forzato per le vecchie versioni

Terminato il supporto alla versione 21H2, Windows Update applicherà automaticamente gli update più recenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-06-2023]

windows 10 21h2 termina supporto aggiornamento for

Se siete tra quanti non si curano troppo di tenere aggiornato Windows all'ultimissima versione, sappiate che c'è un aggiornamento forzato in arrivo.

Il 13 giugno è cessato definitivamente il supporto a Windows 10 21H2: ciò significa che questa versione non riceverà più alcun tipo di aggiornamento ed è necessario passare a una versione più recente, oppure a Windows 11 (ammesso che il PC soddisfi tutti i requisiti).

La "versione più recente" in questione è Windows 10 22H2, che può essere ottenuta manualmente operando tramite Windows Update (utilizzando l'apposito pulsante mostrato in quei sistemi rimasti a versione vecchie di Windows) oppure semplicemente aspettando.

Le edizioni Home (e, in generale, quelle non gestite da amministratori di sistema) saranno infatti forzatamente aggiornate a Windows 10 22H2 nelle prossime settimane: in questo modo Microsoft intende assicurarsi che il maggior numero possibile dei PC connessi a Internet sia aggiornato all'ultima versione di Windows e possieda, così, le ultime patch di sicurezza.

Dal punto di vista degli utenti, l'operazione in teoria non dovrebbe presentare rischi: l'aggiornamento forzato non viene applicato se Windows Update rileva delle incompatibilità note. Come sempre in questi casi, tuttavia, è sempre bene essere preparati a ogni possibilità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 11 è praticamente uno spyware

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Quando un software si permette di fare qualunque cosa ("buona" o "cattiva" è solo una questione di punti di vista) senza permettere al umano proprietario della macchina di decidere se consentirlo o no... è semplicemente un "abominio" ! I computers, come qualunque altro oggetto/strumento/meccanismo, NON... Leggi tutto
21-8-2023 16:26

Hanno fatto lavorare gli ingegneri per fregare gli utenti.....
17-7-2023 19:39

Oggi mi è partito in automatico quest'aggiornamento. Ma come è possibile, dato che ho Windows Update Blocker? allora non serve a niente questo programmino... :(
8-7-2023 20:05

Molto bene e per quelle ignote come va a finire? Forse con la trasformazione del PC in un bel fermaporte tecnologico... :roll: Leggi tutto
30-6-2023 18:19

Qui non è un software che comanda un umano, ma un umano che rinuncia ad essere cosciente preferendo rimanere addormentato
23-6-2023 21:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo installi nuove applicazioni sul computer?
Clicco su «Avanti-Avanti-Accetto-avanti...» quasi senza leggere
Leggo attentamente tutti le avvertenze e modifico le impostazioni se necessario
Di solito non installo applicazioni per conto mio

Mostra i risultati (1569 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics