Amazon ai dipendenti: si torna tutti in ufficio

La “cultura aziendale” ha bisogno della presenza cinque giorni a settimana. Chi non ci sta può cambiare lavoro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-09-2024]

amazon ritorno ufficio
Immagine generata con DiffusionArt.

La "festa" è finita: a partire dal prossimo anno, gli impiegati di Amazon che ancora lavorano da remoto, totalmente o parzialmente, dovranno tornare in ufficio per cinque giorni la settimana.

Il CEO Andy Jassy, che ha preso le redini del colosso direttamente dalle mani del fondatore Jeff Bezos, ritiene che la presenza in ufficio a tempo pieno sia fondamentale per generare un ambiente fatto di «collaborazione, idee e inventiva» e per imparare la «cultura aziendale» di Amazon, secondo il concetto estremamente vago e flessibile di "cultura" che hanno in America.

Il lavoro da remoto potrà essere mantenuto soltanto a causa di «circostanze eccezionali»: per esempio, se ne potrà approfittare durante i giorni di malattia (che altrimenti si passerebbero improduttivamente a recuperare le forze), o durante quelli dedicati alle emergenze familiari (prima e dopo il funerale della nonna si può lavorare), o qualora siano necessari «un giorno o due per finire di scrivere del codice in un ambiente isolato».

I dipendenti di Amazon avranno tempo fino a gennaio per accettare le nuove condizioni di lavoro o, ovviamente, per cercarsi un altro impiego.

Concetti astrusi come il bilanciamento tra vita e lavoro, o come la riduzione dello stress, che la possibilità di lavorare da remoto ha dimostrato essere concreti non rientrano nella visione del CEO di Amazon, il quale si muove peraltro lungo la stessa linea di altri colleghi.

Meno di un mese fa la londinese Nothing, per esempio, ricordava che il telelavoro «non è compatibile con un elevato livello di ambizione, o con un'alta velocità», sebbene diversi studi abbiano dimostrato durante la pandemia che, nel complesso, lavorare da casa non altera in modo significativo la produttività.

Allo stesso tempo, Jassy ha dato il via a una riorganizzazione della struttura aziendale; operazione che, come sappiamo, si traduce in un'imminente ondata di licenziamenti che però, in questo caso, riguarderanno soprattutto i manager.

Il CEO ha infatti deciso di ridurre la burocrazia interna e rendere i processi decisionali più rapidi efficienti; sempre a questo stesso scopo istituirà una "casella di posta" a cui gli impiegati potranno fare riferimento per segnalare procedure aggravate da un numero eccessivo di regole e adempimenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Telelavoro, Zoom invia a Facebook i dati degli utenti
Lavori da casa? Sarà meglio spegnere Alexa

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

O nessuno le ha spiegato cos'è un tailleur...
25-9-2024 14:13

perché essa è una intelligenza artificiale politicamente corretta :roll:
25-9-2024 14:10

Beh, gemelli ai polsini e cravatta, direi che se dovevamo sconfinare nel becero sessismo siamo largamente fuori strada... :bllbllbll:
25-9-2024 13:17

e il dove commette gli errori questa intelligenza molto artificiale e poco intelligente, non era la testa che doveva fare più grande :whistle:
25-9-2024 13:13

Per... me? :shock: Io esprimevo solo perplessità per le proporzioni, si sa che le IA fanno ancora errori grossolani ogni tanto. Leggi tutto
25-9-2024 11:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spam ricevi in media ogni giorno?
Uno o due messaggi
Meno di dieci messaggi
Tra i dieci e i venti messaggi
Tra i venti e i cinquanta messaggi
Tra i cinquanta e i cento messaggi
Tra i cento e i cinquecento messaggi
Oltre cinquecento messaggi

Mostra i risultati (3843 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics