Amazon ai dipendenti: si torna tutti in ufficio

La “cultura aziendale” ha bisogno della presenza cinque giorni a settimana. Chi non ci sta può cambiare lavoro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-09-2024]

amazon ritorno ufficio
Immagine generata con DiffusionArt.

La "festa" è finita: a partire dal prossimo anno, gli impiegati di Amazon che ancora lavorano da remoto, totalmente o parzialmente, dovranno tornare in ufficio per cinque giorni la settimana.

Il CEO Andy Jassy, che ha preso le redini del colosso direttamente dalle mani del fondatore Jeff Bezos, ritiene che la presenza in ufficio a tempo pieno sia fondamentale per generare un ambiente fatto di «collaborazione, idee e inventiva» e per imparare la «cultura aziendale» di Amazon, secondo il concetto estremamente vago e flessibile di "cultura" che hanno in America.

Il lavoro da remoto potrà essere mantenuto soltanto a causa di «circostanze eccezionali»: per esempio, se ne potrà approfittare durante i giorni di malattia (che altrimenti si passerebbero improduttivamente a recuperare le forze), o durante quelli dedicati alle emergenze familiari (prima e dopo il funerale della nonna si può lavorare), o qualora siano necessari «un giorno o due per finire di scrivere del codice in un ambiente isolato».

I dipendenti di Amazon avranno tempo fino a gennaio per accettare le nuove condizioni di lavoro o, ovviamente, per cercarsi un altro impiego.

Concetti astrusi come il bilanciamento tra vita e lavoro, o come la riduzione dello stress, che la possibilità di lavorare da remoto ha dimostrato essere concreti non rientrano nella visione del CEO di Amazon, il quale si muove peraltro lungo la stessa linea di altri colleghi.

Meno di un mese fa la londinese Nothing, per esempio, ricordava che il telelavoro «non è compatibile con un elevato livello di ambizione, o con un'alta velocità», sebbene diversi studi abbiano dimostrato durante la pandemia che, nel complesso, lavorare da casa non altera in modo significativo la produttività.

Allo stesso tempo, Jassy ha dato il via a una riorganizzazione della struttura aziendale; operazione che, come sappiamo, si traduce in un'imminente ondata di licenziamenti che però, in questo caso, riguarderanno soprattutto i manager.

Il CEO ha infatti deciso di ridurre la burocrazia interna e rendere i processi decisionali più rapidi efficienti; sempre a questo stesso scopo istituirà una "casella di posta" a cui gli impiegati potranno fare riferimento per segnalare procedure aggravate da un numero eccessivo di regole e adempimenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Telelavoro, Zoom invia a Facebook i dati degli utenti
Lavori da casa? Sarà meglio spegnere Alexa

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

O nessuno le ha spiegato cos'è un tailleur...
25-9-2024 14:13

perché essa è una intelligenza artificiale politicamente corretta :roll:
25-9-2024 14:10

Beh, gemelli ai polsini e cravatta, direi che se dovevamo sconfinare nel becero sessismo siamo largamente fuori strada... :bllbllbll:
25-9-2024 13:17

e il dove commette gli errori questa intelligenza molto artificiale e poco intelligente, non era la testa che doveva fare più grande :whistle:
25-9-2024 13:13

Per... me? :shock: Io esprimevo solo perplessità per le proporzioni, si sa che le IA fanno ancora errori grossolani ogni tanto. Leggi tutto
25-9-2024 11:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito?
C
Java
PHP
JavaScript
C#
Visual Basic .NET
C++
Perl
Python
Ruby

Mostra i risultati (2967 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics