Cornici da primato per il Galaxy S25 Ultra



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-12-2024]

Galaxy S25 Ultra

Il Samsung Galaxy S25 Ultra si prepara a ridefinire gli standard degli smartphone top di gamma, puntando su cornici ultra sottili e un design moderno.

Secondo indiscrezioni, il nuovo flagship di Samsung offrirà le cornici più sottili mai viste tra i principali concorrenti, superando iPhone 16 Pro Max e Google Pixel 9 Pro. La differenza rispetto al dispositivo di Apple sarebbe di soli 0,2 mm, una misura impercettibile, ma simbolica per affermare la supremazia di Samsung in questo ambito.

Oltre a stabilire un nuovo record per le cornici, il Galaxy S25 Ultra sarà equipaggiato con il potente processore Snapdragon 8 Elite, garantendo prestazioni di alto livello.

Il design evolverà rispetto ai modelli precedenti, favorendo linee più sottili e minimali, contribuendo a un'estetica raffinata e a un'esperienza visiva decisamente immersiva, grazie all'ottimizzazione dello schermo.

Sebbene il ridotto spessore delle cornici possa sembrare più una "gara di numeri", rappresenta una strategia di marketing e un valore percepito che Samsung intende sfruttare per distinguersi nel mercato sempre più competitivo degli smartphone premium.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Questo è una proposta che sta girando sui tavoli europei già da anni e che poteva essere ricompresa in modo efficace ed adeguato in quella relativa all'obbligo di riparazione ma mi sembra che, almeno per ora, non ci sia per cui temo che i tempi non siano così brevi per la sua adozione. Samsung nel frattempo sfrutta l'aspetto marketing e... Leggi tutto
24-12-2024 13:57

Considera che se l'unione europea dovesse veramente adottare un regolamento che imponga che si ritorni al tempo in cui un utente del telefono poteva aprire la copertura posteriore per sostituire la batterie, questo telefono Samsung la cui struttura portante, per essere cosi sottili deve appoggiarsi allo schermo, per evitare le... Leggi tutto
23-12-2024 16:03

Mi spiace ma, io non ci spererei proprio... :incupito: Leggi tutto
21-12-2024 14:58

Anche a me... :malol: Leggi tutto
21-12-2024 14:57

Spero che prima o poi inizia la gara a chi mette meno bloatware .
19-12-2024 16:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi non ha pagato l'assicurazione auto verrà individuato grazie a una serie di controlli incrociati con videocamere stradali e dati del Ministero. Che cosa ne pensi?
L'uso della tecnologia è diventato troppo invadente. Ogni giorno ci viene sottratta un'ulteriore fetta di privacy.
Ben vengano i controlli, se servono a diminuire le tasse (o i premi di assicurazione) di quelli che onestamente le pagano.
Il provvedimento va a colpire soltanto i disperati, che con la crisi cercano di arrangiarsi.
I veri evasori non si faranno certo acchiappare con questi mezzucci.
Prima di tutto bisognerebbe abbassare i costi delle assicurazioni.
Io non pago né l'assicurazione auto, né il canone Rai, né niente!
Viaggio solo in autobus o in bicicletta, non mi riguarda.

Mostra i risultati (2821 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics