Lenovo elimina i TrackPoint dai ThinkPad

Dopo oltre trent'anni il dispositivo di puntamento va in pensione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-01-2025]

lenovo elimina trackpoint thinkpad
Immagine: Lenovo.

Tra tutte le novità svelate al CES di quest'anno, un cambiamento che si può legittimamente considerare come la fine di un'era è passato un po' sotto silenzio.

Chiunque abbia mai usato o quantomeno visto un ThinkPad ha certamente capito alcune caratteristiche fondamentali che li contraddistinguono: sin dai tempi di IBM, sono robusti, poco attenti all'estetica, e dotati di un amletico dispositivo di puntamento noto come TrackPoint.

Il TrackPoint - il minuscolo "joystick" rosso situato nel mezzo della tastiera, col quale controllare il puntatore del mouse - è parte integrante dei ThinkPad dal 1992; ora però è arrivato alla fine della sua corsa.

Allo scorso CES Lenovo ha infatti annunciato che i nuovi ThinkPad non avranno più il TrackPoint, e ha iniziato a dimostrare il nuovo corso con la presentazione del ThinkPad X9 Aura Edition, che appunto è privo di TrackPoint.

Occorre dire che quanti considerano comodo l'utilizzo del TrackPoint, la cui presenza è peraltro sempre accompagnata da quella di un più comune touchpad, non sono probabilmente moltissimi; per i fan dei ThinkPad, però, si tratta di una sorta di "marchio di fabbrica" del quale sentiranno la mancanza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Da Lenovo un ThinkPad robusto da usare in classe
Lenovo ThinkPad, il tablet per gli utenti business
Da Lenovo il notebook con batteria da 24 ore

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

@zeross Beh, io ero ero sicuramente più veloce e preciso con il TrackPoint rispetto ad un qualsiasi touchpad, ma sicuramente molto meno rispetto a qualsiasi mouse. :lol: Comunque molto probabilmente ha fatto il suo tempo...
27-1-2025 18:24

Anche io ho lavorato con il thinkpad, e non sono mai riuscito ad abituarmi a quel coso, eppure c'erano persone che non solo lo trovavano utile, ma addirittura erano più veloci con quello che con altri dispositivi di puntamento :grrr: In ogni caso concordo che sia un risparmio di ingegneria industriale, componentistica, che riduce la... Leggi tutto
26-1-2025 19:58

Avendo avuto come PC di lavoro per alcuni anni - una ventina di anni fa - un ThinkPad con il TrackPoint devo dire che l'ho sempre apprezzato molto di più di qualsiasi touchpad, ovviamente non regge il confronto con un mouse ma, per la mia esperienza personale, sempre molto meglio dei touchpad. Non so se poi il dispositivo che oggi viene... Leggi tutto
25-1-2025 15:24

Ai suoi tempi sarà stato la soluzione meno peggiore, ma oggi è bello che superato. Se devi lavorare in emergenza, il touchpad è sufficiente; se devi farlo sul serio, il mouse tradizionale non ha eguali. Non sorprende che abbiano deciso di sopprimere un componente che, oltretutto, essendo parzialmente meccanico è soggetto ad usura e... Leggi tutto
22-1-2025 08:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sempre più siti richiedono dati personali in fase di registrazione. Tu come ti comporti?
Li concedo senza problemi.
Piuttosto rinuncio al servizio.
Inserisco dati falsi.
Li concedo solo se ho vera necessità del servizio e comunque solo se il sito mi sembra serio.

Mostra i risultati (5829 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics