Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori

Non sono abbastanza sicuri e verranno sostituiti da un'altra tecnologia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-02-2025]

Dopo aver mosso guerra alle password, con l'intento di sostituirle con le passkey, Google si appresta a passare al suo prossimo bersaglio: gli SMS.

Attualmente, i messaggi di testo vengono utilizzati per l'autenticazione a due fattori: se questa è attiva, quando si prova a fare login nel proprio account Google viene inviato al telefono via SMS un codice che occorre inserire nella schermata di verifica dell'identità.

Il portavoce di Google Ross Richendrfer ha spiegato a Forbes che prossimamente gli SMS per l'autenticazione a Gmail saranno eliminati e sostituiti da codici QR.

La decisione è stata presa dopo aver considerato «il dilagante abuso globale degli SMS»: un codice inviato via messaggio può essere condiviso o intercettato; un codice QR da inquadrare con la fotocamera del proprio smartphone dovrebbe invece garantire una sicurezza maggiore.

Serviranno alcuni mesi prima che la novità venga implementata, ma la direzione sembra ormai decisa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Spid creepshow, la sospensione
La firma nascosta nella fotocamera
Falla nella serratura smart: chiunque può aprire le porte a distanza
Perché Facebook chiede la password della mail?
Tecnico IT licenziato si vendica cancellando 23 server
Facebook: tutti possono trovarvi dal numero di telefono, anche nascosto

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Beh io uso normalmente Authenticator e non gli SMS, gli SMS sono solo uno dei metodi alternativi di autenticazione a due fattori ma non certo l'unico. Leggi tutto
27-2-2025 19:08

{Umby}
Come faccio ad inquadrare un qr sullo smartphone usando lo stesso smartphone?
26-2-2025 12:58

{bilico}
Google spinge le cose con una visione strategica di lungo respiro che noi non possiamo conoscere. E' chiaro che la loro visione non ce la raccontano, come è chiaro che comunque si devono trovare una giustificazione che stia in piedi, anche se traballante, per spiegare i cambiamenti che intendono apportare. Basta ricordare che... Leggi tutto
26-2-2025 09:56

Chi vi dice che questa non sia solo la marcia di avvicinamento a questo? :twisted:
26-2-2025 07:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4168 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics