Infostrada potrà fare gli impianti telefonici

Finalmente anche un altro gestore potrà installare le nuove linee telefoniche.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-11-2005]

Antenne di un'azienda telefonica sulla collina di

Fino a oggi, Infostrada-Wind non installava nuove linee telefoniche ma si limitava ad acquisire quanti erano già abbonati a Telecom Italia con l'unbundling, cioè non facendo più pagare il canone, oppure solo per il traffico e l'Adsl ma mantenendo il rapporto con Telecom Italia.

In pratica chi voleva installare una linea telefonica, uso affari o abitazione, poteva solo rivolgersi a Telecom Italia (o a Fastweb), rimanere almeno un anno (durata minima contrattuale) con essa e solo dopo poteva passare a l'abbonamento Infostrada.

Adesso è possibile abbonarsi direttamente a Infostrada, pagando un contributo di 99 euro, contro i 150 euro richiesti dall'ex monopolista; fino al 31 dicembre c'è una promozione che prevede la linea telefonica gratis. In questo caso fin dall'inizio non si dovrà pagare nessun canone.

Infostrada inoltre compete anche sulle tariffe voce flat, senza limiti: se Telecom Italia offre la "Teleconomy per Tutti" che consente di effettuare telefonate locali e nazionali senza limitazioni, a 15 euro al mese, ma solo verso i numeri fissi dello stesso gestore, Infostrada propone la sua "Happy No Limit", che costa 14,95 euro al mese e permette di effettuare telefonate verso qualsiasi numero fisso italiano, senza esclusioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

{luciano}
Sembra bello, ma non per tutti Leggi tutto
7-12-2005 13:49

Ne aggiungo una nuova: Ho Wind/Infostrada da Aprile 2001, attivando contestualmente l?unbundling. Il distacco ?reale? avvenne ben 25 mesi dopo, pagando nel frattempo ogni mese l?abbonamento a Telecom (per la cronaca Wind mi ha riconosciuto la bellezza di ?.. 50 ? a fronte di 350 buttati al vento, dopo infiniti reclami. Ma la nuova è... Leggi tutto
10-11-2005 10:10

{Mauro}
come verificare la copertura Leggi tutto
9-11-2005 23:35

non è che bisogna "fregarsene" dei dipendenti Telecom, ma per questo mica si può pensare di sperare che nessuno faccia mai concorrenza un poco più alla pari al colosso ex-statale ! Se ogni tanto qualche cosa viene fatta nella direzione di una maggior libertà di mercato, trovo sia logica, sana e vantaggiosa per l'utente. Poi dei... Leggi tutto
5-11-2005 17:27

{IL NEGOZIATORE}
DEI DIPENDENTI TELECOM ? Leggi tutto
5-11-2005 17:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il Garante Privacy ha istituito - ormai da anni - un servizio che in teoria dovrebbe tutelare la privacy dei cittadini iscritti, vietando ai call center di chiamare i loro numeri telefonici. Secondo la tua esperienza, il Registro delle Opposizioni funziona?
Sì. Sono iscritto e non mi scocciano praticamente mai.
Non lo so. Non sono iscritto.
No. Sono iscritto e continuo a ricevere telefonate con proposte commerciali.

Mostra i risultati (3256 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics