Infostrada annuncia l'unbundling per il primo d'aprile

Arriva dall'operatore verde la prima offerta che sfrutta la liberalizzazione dell'ultimo miglio, ovvero l'abbandono definitivo di Telecom Italia. E questa volta, giurano i vertici di Infostrada, non si tratta di un pesce d'aprile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-03-2001]

Infostrada, sempre attenta all'andamento del mercato, anche questa volta ha sopreso tutti con la sua nuova offerta realizzabile grazie alla tanto attesa liberalizzazione dell'ultimo miglio.

Grazie all'unbundling del local loop, si potrà definitivamente abbandonare mamma Telecom sotto ogni aspetto: viene infatti liberalizzato l'ultimo tratto di linea che collega le centraline di smistamento con la casa dell'utente. Si potrà cosi scegliere un altro gestore, che questa volta sarà l'unico, visto che si potrà abbandonare definitivamente la Telecom e il suo odiato canone.

Infostrada è stata come al solito velocissima a presentare le sue offerte ed ha infatti annunciato per il 1° aprile le nuove tariffe flat, che saranno disponibili per chi sceglie di cambiare gestore.

L'offerta, denominata "SoloInfostrada", sarà disponibile in tre versioni diverse che integrano i servizi voce e dati, e che potranno essere sottoscritte telefonando al servizio clienti (al numero 155). Nel caso si disdica il contratto con Telecom viene comunque conservato il vecchio numero telefonico.

La prima offerta, denominata "SoloInfostrada", offre a un prezzo di 49.000 Lire mensili (più IVA) la possibilità di effettuare chiamate locali, regionali e nazionali illimitate, nonché di navigare in internet a un costo di 15 Lire al minuto, IVA e scatto alla risposta esclusi.

La seconda, chiamata "SoloInfostrada Net", oltre a offrire le stesse caratteristiche di quella precedente, aggiunge 20 ore di chiamate internet gratuite: in realtà tanto gratuite non sono, visto che il prezzo mensile lievita a 69.000 Lire, IVA esclusa. La convenienza di quest'offerta rispetto alla prima è dubbia, visto che le 20 ore di Internet, a conti fatti, vengono a costare addirittura qualcosa di più di 15 Lire al minuto.

"SoloInfostrada TempoZero", infine, toglie ogni limite di tempo anche alla navigazione su internet, facendo salire il costo mensile a 95.000 Lire più IVA. Considerato che non bisognerà più pagare il canone di Telecom, quest'ultima offerta ci sembra molto interessante.

Il nuovo servizio sarà attivo inizialmente in 15 grandi citta: Milano, Roma, Napoli, Ancona, Bologna, Firenze, Genova, Torino, Padova, Bari, Catania, Modena, Palermo, Parma e Verona, per poi estendersi a tutto il territorio italiano.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A inizio millennio per lavorare nella new economy bisognava trasferirsi nelle grandi città, soprattutto Milano. Oggi la banda larga si è diffusa, ci sono nuove piattaforme di collaborazione ed è cambiato l'approccio al lavoro. Alla luce di questo...
Abito in una grande città e qui rimarrò.
Abito in una grande città ma sto valutando di trasferirmi in provincia.
Abito in provincia e non mi sposterò di certo.
Abito in provincia ma sto valutando di trasferirmi in una grande città.
Abitavo in una grande città ma mi sono trasferito in provincia.
Abitavo in provincia ma mi sono trasferito in una grande città.
Città o provincia non fa grande differenza, ma mi sono trasferito (o sto valutando di trasferirmi) all'estero.

Mostra i risultati (1775 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics