C'è Fritz qui dentro?

Trucchetto software per verificare se il vostro futuro acquisto è palladium-compliant.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-05-2006]

Il chip Fritz

Siete indecisi sul tipo di PC da acquistare, e volete sapere se il vostro prescelto ha il chip TPM, cuore pulsante del sistema TC/Palladium? La macchina non compare nell'elenco dei cattivi di no1984.org, la scheda tecnica non fa menzione del chip, ma lo stesso non siete sicuri? Fate bene: non tutti i produttori sbandierano volentieri la sua presenza.

Se riuscite a mettere le mani sul computer acceso, magari perché il negozio lo espone, ecco un suggerimento postato da Mirko Mazza (Yoghi, per gli amici) sulla mailing-list di no1984.org: "In windows XP basta fare Start -> Pannello di controllo -> Sistema, quindi cliccare il tab Hardware e quindi il pulsante Gestione periferiche. Espandere la voce Periferiche di Sistema cliccando sul segno + che appare di fianco alla relativa voce e tra i vari componenti dovrebbe spuntare la scritta TPM".

"Ad esempio, sull'X41 Ibm che ho avuto tra le mani," continua Yoghi, "c'è scritto Atmel TPM. Per altri chip tipo Infineon dovrebbe essere una voce simile (es. Infineon TPM)". Il trucco potrebbe rivelarsi determinante sulla scelta di acquisto degli hardware attualmente in vendita.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

Eccoti accontentato..... [img:5934047835]http://img181.imageshack.us/img181/3726/tpmbl1.jpg[/img:5934047835]
31-7-2006 20:02

Davvero cč lai ?? Screen :( Leggi tutto
29-7-2006 14:19

disabilitarlo x vie traverse Leggi tutto
21-7-2006 16:46

su quasi tutti i NB IBM/Lenovo il chip c'č Leggi tutto
21-7-2006 15:34

scusa ma non ho capito un cappero ... io dicevo soltanto xč questo articolo non interessa a nessuno, visto che in futuro limiterą le potenzialitą dei nostri beneamati PC dal punto di vista multimediale e di copyright.. :roll: e Starforce fa parte delle limitazioni intrinseche (ora parlo anch io difficile 8) ) nella motherboard o dove... Leggi tutto
18-7-2006 17:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Preferisci utilizzare Facebook, Twitter o Google+?
Prevalentemente Facebook
Prevalentemente Twitter
Prevalentemente Google+
Facebook e Twitter
Twitter e Google+
Google+ e Facebook
Tutti e tre
Nessuno dei tre

Mostra i risultati (2922 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 agosto


web metrics