Rutelli: Italia.it va chiuso

L'insuccesso del costosissimo portale porta a preferirne la chiusura piuttosto che lasciarne in bella vista le vergogne.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-10-2007]

L'home page di Italia.it

Il portale Italia.it, che avrebbe dovuto aver lo scopo di rilanciare l'immagine del nostro Paese nel mondo ma che era solo riuscito a diventare un orribile mostro mangiasoldi, potrebbe chiudere presto.

Nonostante i tentativi di rimediare alle figuracce patite fin dal giorno dell'inaugurazione ufficiale, il sito non è mai veramente migliorato né apparentemente è mai stato tenuto in gran considerazione, tanto da far dire al Ministro Rutelli: "Facciano qualcosa, altrimenti è meglio lasciar perdere".

Le critiche piovute nel tempo hanno riguardato tutti gli aspetti, da quello tecnico a quello contenutistico fino all'amara constatazione che lo scopo prefisso - promuovere l'immagine turistica dell'Italia - non solo è ben lontano, ma pressoché irraggiungibile.

Tra le altre magagne, spicca in particolare la presenza di informazioni errate su Molise, Marche, Liguria e Abruzzo, stando a quanto rilevato da Gian Franco Fisanotti, presidente dell'Unionturismo.

Le colpe sarebbero anche delle regioni: secondo Umberto Paolucci, presidente dell'Enit, le redazioni regionali che avrebbero dovuto occuparsi dei contenuti non sono ancora tutte attive.

La conclusione del Ministro dei Beni Culturali è quindi quasi scontata: se il portale non interessa a nessuno, è meglio che chiuda subito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

o meglio: qui
23-1-2008 15:49

della chisura se ne parla qua...
22-1-2008 20:36

:blackhumour: :blackhumour: :blackhumour: Leggi tutto
21-1-2008 14:54

di euro...
20-1-2008 16:27

...Quarantacinqe milioni?
20-1-2008 10:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di più?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1813 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 si aggiorna: arriva il menu Start con le categorie e l'integrazione dello smartphone
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 ottobre


web metrics