Rutelli: Italia.it va chiuso

L'insuccesso del costosissimo portale porta a preferirne la chiusura piuttosto che lasciarne in bella vista le vergogne.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-10-2007]

L'home page di Italia.it

Il portale Italia.it, che avrebbe dovuto aver lo scopo di rilanciare l'immagine del nostro Paese nel mondo ma che era solo riuscito a diventare un orribile mostro mangiasoldi, potrebbe chiudere presto.

Nonostante i tentativi di rimediare alle figuracce patite fin dal giorno dell'inaugurazione ufficiale, il sito non è mai veramente migliorato né apparentemente è mai stato tenuto in gran considerazione, tanto da far dire al Ministro Rutelli: "Facciano qualcosa, altrimenti è meglio lasciar perdere".

Le critiche piovute nel tempo hanno riguardato tutti gli aspetti, da quello tecnico a quello contenutistico fino all'amara constatazione che lo scopo prefisso - promuovere l'immagine turistica dell'Italia - non solo è ben lontano, ma pressoché irraggiungibile.

Tra le altre magagne, spicca in particolare la presenza di informazioni errate su Molise, Marche, Liguria e Abruzzo, stando a quanto rilevato da Gian Franco Fisanotti, presidente dell'Unionturismo.

Le colpe sarebbero anche delle regioni: secondo Umberto Paolucci, presidente dell'Enit, le redazioni regionali che avrebbero dovuto occuparsi dei contenuti non sono ancora tutte attive.

La conclusione del Ministro dei Beni Culturali è quindi quasi scontata: se il portale non interessa a nessuno, è meglio che chiuda subito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

o meglio: qui
23-1-2008 15:49

della chisura se ne parla qua...
22-1-2008 20:36

:blackhumour: :blackhumour: :blackhumour: Leggi tutto
21-1-2008 14:54

di euro...
20-1-2008 16:27

...Quarantacinqe milioni?
20-1-2008 10:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il Garante Privacy ha istituito - ormai da anni - un servizio che in teoria dovrebbe tutelare la privacy dei cittadini iscritti, vietando ai call center di chiamare i loro numeri telefonici. Secondo la tua esperienza, il Registro delle Opposizioni funziona?
Sì. Sono iscritto e non mi scocciano praticamente mai.
Non lo so. Non sono iscritto.
No. Sono iscritto e continuo a ricevere telefonate con proposte commerciali.

Mostra i risultati (3101 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 giugno


web metrics