L'hard disk con il Drm

Western Digital ha messo in commercio un hard disk che impedisce la condivisione dei file multimediali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-12-2007]

il Wd My Book

Western Digital ha presentato un disco di rete, il WD My Book World Edition, che presenta l'interessante capacità di 1 Terabyte. Considerate le caratteristiche, giustamente lo presenta come "un modo sorprendentemente semplice e sicuro di condividere dati e fotografie".

Due righe lasciano però un po' perplessi. Sono quelle che recitano: "A causa della non verificabilità dell'autenticità delle licenze, i tipi più comuni di file audio e video non possono essere condivisi con altri utenti usando Wd Anywhere Access".

A ciò segue un elenco con 35 estensioni non permesse, tra cui Avi, Mp3, Mpeg, Ogg, Qt, Wmv e Wma.

In sostanza il software di gestione del disco non permette la condivisione di pressoché tutti i formati multimediali correntemente utilizzati.

Quello che non si capisce è perché mai Western Digital si senta in dovere di impedire preventivamente ai suoi clienti di condividere ogni tipo di file multimediale nell'ipotesi che qualcuno costituisca una violazione del copyright.

A Western Digital sembrano dare quindi per scontato che i loro clienti violino abitualmente la legge sul diritto d'autore - specie in ambienti di lavoro per i quali questo prodotto è pensato - per cui tanto vale limitare d'ufficio l'uso del prodotto che questi hanno comprato e pagato.

Ci sarebbe da indignarsi, se in Italia non avessimo già da anni la tassa sui supporti vergini.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

ma la cosa potrebbe essere contro la costituzione impedire la libertà di condivisione dei propri documenti con altri? io comunque non venderò mai ai miei clienti quel trabiccolo...
14-12-2007 11:18

drm nel kernel... Leggi tutto
12-12-2007 18:14

il mio allarmismo è che oggi è una restrizione riservata a WD ANYWHERE , domani sarà una restrizione a livello kernel di Vista... nn possiamo vivere per sempre dentro un archivio winRAR! i dati devono essere prima o poi decompressi e li scatterà il DRM..
12-12-2007 12:18

Prima di tutto sarebbe opportuno specificare che non e' un normale HD esterno ma un NAS, ovvero un dispositico di memoria che si collega direttamente in rete (praticamente e' un server SAMBA). In secondo luogo, la condivisione viene impedita solamente sul servizio WD ANYWHERE (un derivato di MIONET) che permette di accedere al proprio... Leggi tutto
12-12-2007 09:07

{utente anonimo}
Viva WinRar Leggi tutto
12-12-2007 06:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4057 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics