Soru: Tutta la Sardegna coperta dalla banda larga

Il Governatore della Regione brucia le tappe per coprire l'intera isola con la connessione veloce all'internet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-01-2008]

soru

Gli estremi si toccano; come ha già notato qualcuno, sarà la Regione meno competitiva sul piano economico a godere per prima delle migliori possibilità di connessione.

Non sembri un controsenso, perché da sempre l'isola è rimasta lontana dal continente a causa di fattori sia storici che ambientali; e può darsi che l'ambizioso progetto contribuisca ad abbattere in breve le ultime barriere economiche.

La realizzazione, resa possibile da un finanziamento parte regionale parte nazionale, è già a buon punto e circa un terzo dei comuni sono in rete o quanto meno hanno la possibilità di connettersi; entro l'anno corrente dovrebbero risultare collegati tutti gli altri.

Del resto Renato Soru è notoriamente uno che di comunicazioni - e di finanza - se ne intende; con Niki Grauso collaborò al lancio della storica Video On Line, poi ceduta alla compagnia telefonica nazionale, e fu anche la longa manus decisiva nella realizzazione e affermazione di quello che in breve è divenuto il maggiore provider della Repubblica Ceca.

Ancor oggi è uno degli azionisti di riferimento della multinazionale Tiscali, ma le accuse di conflitto di interessi anche per la questione della Saatchi & Saatchi non sembrano averlo toccato più di tanto, visto che si è lanciato in una nuova sfida tecnologica che sicuramente porterà benefici rimarchevoli a tutta la Sardegna.

Sempreché non gli venga poi in mente di applicare un'ecotassa regionale alle connessioni a banda larga, magari con la scusa dell'inquinamento elettromagnetico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Tardi vidi l'osanna per Soru..... Chi lo vuole? Siamo pronti a darlo via. Soru, oltre che Governatore dal tenore Dittatoriale, č il padrone della Tiscali. Ci credo che gli fa comodo informatizzare, ma non lo fa per bontā d'animo, lo fa per le sue tasche, e ne ha combinate tante veramente di porcherie. Vorrei sapere, per esempio, ... Leggi tutto
28-4-2008 04:02

Ma cosa c'entrano gli inceneritori qui... presumiamo la buona fede, vā. :roll: Per avere un po' d'informazione corretta su quanto succede in Sardegna potete leggere qui: link[/url], oltre all'ottimo [url=http://forum.zeusnews.com/link/27947]sito della Regione. Saluti, felis
18-1-2008 18:29

{carlo}
ma gli inceneritori? Leggi tutto
18-1-2008 14:55

E stavolta non si tratta di chiacchiere! Leggi tutto
17-1-2008 23:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa ne pensi degli oggetti volanti non identificati?
Sono bufale.
Sono navi spaziali extraterrestri.
Sono esperimenti segreti di alcuni governi.
E' attivitā demoniaca.

Mostra i risultati (3694 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics