Soru: Tutta la Sardegna coperta dalla banda larga

Il Governatore della Regione brucia le tappe per coprire l'intera isola con la connessione veloce all'internet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-01-2008]

soru

Gli estremi si toccano; come ha già notato qualcuno, sarà la Regione meno competitiva sul piano economico a godere per prima delle migliori possibilità di connessione.

Non sembri un controsenso, perché da sempre l'isola è rimasta lontana dal continente a causa di fattori sia storici che ambientali; e può darsi che l'ambizioso progetto contribuisca ad abbattere in breve le ultime barriere economiche.

La realizzazione, resa possibile da un finanziamento parte regionale parte nazionale, è già a buon punto e circa un terzo dei comuni sono in rete o quanto meno hanno la possibilità di connettersi; entro l'anno corrente dovrebbero risultare collegati tutti gli altri.

Del resto Renato Soru è notoriamente uno che di comunicazioni - e di finanza - se ne intende; con Niki Grauso collaborò al lancio della storica Video On Line, poi ceduta alla compagnia telefonica nazionale, e fu anche la longa manus decisiva nella realizzazione e affermazione di quello che in breve è divenuto il maggiore provider della Repubblica Ceca.

Ancor oggi è uno degli azionisti di riferimento della multinazionale Tiscali, ma le accuse di conflitto di interessi anche per la questione della Saatchi & Saatchi non sembrano averlo toccato più di tanto, visto che si è lanciato in una nuova sfida tecnologica che sicuramente porterà benefici rimarchevoli a tutta la Sardegna.

Sempreché non gli venga poi in mente di applicare un'ecotassa regionale alle connessioni a banda larga, magari con la scusa dell'inquinamento elettromagnetico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Tardi vidi l'osanna per Soru..... Chi lo vuole? Siamo pronti a darlo via. Soru, oltre che Governatore dal tenore Dittatoriale, è il padrone della Tiscali. Ci credo che gli fa comodo informatizzare, ma non lo fa per bontà d'animo, lo fa per le sue tasche, e ne ha combinate tante veramente di porcherie. Vorrei sapere, per esempio, ... Leggi tutto
28-4-2008 04:02

Ma cosa c'entrano gli inceneritori qui... presumiamo la buona fede, và. :roll: Per avere un po' d'informazione corretta su quanto succede in Sardegna potete leggere qui: link[/url], oltre all'ottimo [url=http://forum.zeusnews.com/link/27947]sito della Regione. Saluti, felis
18-1-2008 18:29

{carlo}
ma gli inceneritori? Leggi tutto
18-1-2008 14:55

E stavolta non si tratta di chiacchiere! Leggi tutto
17-1-2008 23:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il maggior problema tra questi?
La gente comune non capisce molto di scienza.
La stampa e i media non mettono in risalto le scoperte veramente importanti.
La stampa e i media semplificano troppo le scoperte scientifiche.
La gente comune si aspetta soluzioni semplici e veloci.

Mostra i risultati (2094 voti)
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 luglio


web metrics