Reimparare a scrivere si può

Dalla carta stampata al web, tanti consigli e mille trucchi per svolgere al meglio l'attività di redazione testi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-02-2008]

mdr

In tanti si improvvisano redattori fidando sulle conoscenze di base acquisite sui banchi della scuola; ma proprio la scuola insegna in modo irreparabile a proporre ricerche, idee, esperienze di per sè interessantissime ma che poi cadono senza storia una volta consegnate ai media.

E non importa che si tratti di carta stampata piuttosto di un blog sull'internet; il fatto è che a scuola si impara a scrivere (forse) correttamente, ma non a comunicare in modo adeguato.

Infatti oggi siamo letteralmente bombardati da una molteplicità di stimoli esterni che esigono la nostra attenzione e anche il testo scritto, proprio perché meno immediatamente percepibile nel suo significato, non può sottrarsi a questa regola.

Il Manuale di redazione di Mariuccia Teroni è un libro rivolto a tutti coloro per per svago, esigenze culturali o di lavoro, o altri motivi ancora, sentono l'esigenza di re-imparare a comunicare non importa se online, offline o attraverso la stampa tradizionale ma in modo che sia efficace e possibilmente personale.

Vengono perciò affrontate e risolte con metodo e semplicità, ma senza mai annoiare, le difficoltà di composizione dei testi e le procedure dettate dall'esperienza per ottimizzare i risultati, da quelle tradizionali a quelle più moderne ed attuali.

In sette capitoli e un'appendice trova spazio una trattazione esaustiva senza essere stancante, in definitiva un libro che non dovrebbe mancare nella biblioteca essenziale di chi intende scrivere in modo adeguato ai tempi e al medium ma senza mai perdere di vista le persone.

Completano il volume un opportuno indice analitico che riprende le voci principali nonché una quindicina di pagine di esempi grafici relativi ai rimandi in nota.

L'autrice - docente di laboratorio di editoria multimediale presso l'Università degli studi di Milano - è una nota esperta del ramo avendo realizzato, diretto o coordinato moltissimi prodotti editoriali anche digitali ed essendo stata più volte relatore in convegni anche di livello internazionale.

Scheda:

Titolo: Manuale di redazione
Autore: Mariuccia Teroni
Editore: Apogeo srl
ISBN 978-88-503-2656-3
Pagine: 405
Prezzo € 35,00

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando partecipi a una discussione, che cosa ti infastidisce al punto da spingerti ad abbandonarla?
L'accorgermi che l'argomento che mi interessa viene trattato con troppa superficialità.
Scoprire che un mio interlocutore cerca di convincermi della sua idea anziché confrontarsi sul tema.
Trovare, fra le persone con cui discuto, qualcuno arrogante e supponente.
Vedere che alcuni si esprimono in un pessimo italiano.
Notare che l'interlocutore si basa su fatti palesemente fasulli per motivare le sue affermazioni.

Mostra i risultati (3186 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 settembre


web metrics