Office 2007, un manuale per immagini

Da Steve Schwartz l'ennesimo testo di post-alfabetizzazione sulla suite di Microsoft, ma stavolta con una marcia in più.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-03-2008]

MSO 2007

Il prolifico autore di tanti apprezzati testi relativi al multiforme universo dell'information technology questa volta approccia la divulgazione del più diffuso e completo insieme di programmi da ufficio in un modo che è pragmatico ed esaustivo nello stesso tempo, utilizzando soprattutto gli occhi; proprio quegli strumenti che più facilmente e quasi inavvertitamente ci relazionano con il mondo circostante.

Un'immagine vale più di mille parole: sarà forse un'affermazione inesatta e sicuramente esagerata, ma resta incontrovertibile il fatto che gli esempi visivi sono da tutti intellegibili allo stesso modo e con la medesima intensità, al di là del linguaggio e dei significati personali.

Office 2007 per Windows della collana Quickstart edita da Tecniche Nuove si avvia perciò a diventare un vero e proprio manuale di riferimento non solo per apprendere i rudimenti della suite di Microsoft, ma anche e soprattutto per approfondire tutti quegli aspetti, spesso anche quelli meno consueti, dei programmi che così spesso soccorrono le nostre esigenze lavorative.

In 27 capitoli e oltre 430 pagine dense di immagini, vengono affrontati e risolti tutti gli interrogativi, sia del nuovo utilizzatore, sia di chi si è già cimentato con la versione 2003 e magari si trova un po' spaesato di fronte a nuove funzionalità e a menù disposti un modo diverso dall'abituale.

Unica trattazione di cui si sente un po' la mancanza è quella relativa ad Access, il principe dei data base; ma si tratta di un prodotto assi specializzato, per cui l'omissione può risultare vantaggiosa se si pensa che Excel è in grado di prenderne utilmente il posto nella maggioranza dei casi e che forse proprio per questo riceve dall'autore un trattamento abbastanza esaustivo.

Praticamente ogni paragrafo contiene un utilissimo suggerimento, quanto meno in relazione a dubbi e incertezze che gli utenti hanno espresso all'autore durante l'utilizzo pratico dei programmi, mentre la parte generale fa il punto sulle differenze rispetto alla suite 2003.

C'è ovviamente il consueto indice analitico, che tuttavia avremmo preferito fosse un poco più completo perché il volume è consigliabile anche ai nuovi utenti; ma tenuto conto della completezza della spiegazioni di testo e dell'abbondanza delle rappresentazioni grafiche, è una mancanza di poco conto.

Scheda:
Titolo: Office 2007 per Windows
Autore: Steve Schwartz
Editore: Tecniche Nuove
Pagine: 435
ISBN: 978-88-481-2046-3
Prezzo: 34,90 euro

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A quali condizioni lavoreresti da casa anziché in ufficio?
Accetterei uno stipendio inferiore perché risparmierei sui trasporti e in tempo.
Vorrei uno stipendio maggiore perché l'azienda risparmierebbe su locali, strumenti, sicurezza.
Allo stesso stipendio.
Non rinuncerei al lavoro in ufficio per nulla al mondo.

Mostra i risultati (2756 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics