Linux sotto attacco passando da Ssh

I cracker sono a caccia di buchi di sicurezza, in particolare in Open Ssh.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-09-2008]

cracker

Il Cert americano afferma che i sistemi Linux sono sondati dai cracker. Sarebbe in atto una ricerca approfondita di server con il sistema Unix installato sui quali cercare alcuni specifici buchi di sicurezza..

Il servizio al quale sarebbero interessati sarebbe quello di OpenSsh non aggiornato e quindi soggetto ad alcune vulnerabilità. I rootkit installato su macchine violate si chiamerebbe phanlanx2, che ricerca chiavi Ssh per poter poi infettare altri computer.

Per identificare l'infezione basta lanciare il comando ls il quale non rivelerebbe la presenza della directory nacosta /etc/khubd.p2/ che però è raggiungibile con il comando cd.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Qualcosa del genere, in Ubuntu c'č, facilmente raggiungibile con l'interfaccia grafica, da "Sistema" -> "Amministrazione" -> "Sorgenti software" -> "Aggiornamenti", selezionando "Installare gli aggiornamenti di sicurezza senza richiedere conferma" ... Leggi tutto
4-9-2008 20:19

io al massimo metterei una opzione bella visibile nella finestra di aggiornamento: "VUOI CHE D'ORA IN POI IL SISTEMA EFFETTUI TUTTI GLI AGGIORNAMENTI IN AUTOMATICO?" Insomma, almeno chiedere il parere dell'utente la prima volta... lasciarlo completamente all'oscuro di tutto, mentre il pc fa chissāchecosa mi ricorda le... Leggi tutto
4-9-2008 19:49

Appunto. In una distribuzione utonto-oriented (con tutto il rispetto per gli utonti) io una cosa del genere la metterei... Per il resto siamo d'accordo :)
4-9-2008 17:28

Io no :-) Comunque anche su Debian non ci vuole un bel niente, basta fare un crontab che ogni giorno ti lanci un [code:1:72a7748336] aptitude update aptitude -y full-upgtade [/code:1:72a7748336] O cose analoghe su tutte le altre distro. Leggi tutto
4-9-2008 16:56

ma questo accade perché di Microsoft non ti puoi fidare :-) Un Ubuntu tu non lo aggiorneresti in automatico? A meno di essere un super-hacker-voglio-controllare-ogni-singolo-bit-del-mio-pc Leggi tutto
4-9-2008 09:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A partire da quale etā i bambini dovrebbero avere uno smartphone personale?
Nessuna
3 anni o meno
4-5 anni
6-7 anni
8-9 anni
10-11 anni
12-14 anni
15-17 anni

Mostra i risultati (2150 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics