Linux sotto attacco passando da Ssh

I cracker sono a caccia di buchi di sicurezza, in particolare in Open Ssh.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-09-2008]

cracker

Il Cert americano afferma che i sistemi Linux sono sondati dai cracker. Sarebbe in atto una ricerca approfondita di server con il sistema Unix installato sui quali cercare alcuni specifici buchi di sicurezza..

Il servizio al quale sarebbero interessati sarebbe quello di OpenSsh non aggiornato e quindi soggetto ad alcune vulnerabilità. I rootkit installato su macchine violate si chiamerebbe phanlanx2, che ricerca chiavi Ssh per poter poi infettare altri computer.

Per identificare l'infezione basta lanciare il comando ls il quale non rivelerebbe la presenza della directory nacosta /etc/khubd.p2/ che però è raggiungibile con il comando cd.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Qualcosa del genere, in Ubuntu c'è, facilmente raggiungibile con l'interfaccia grafica, da "Sistema" -> "Amministrazione" -> "Sorgenti software" -> "Aggiornamenti", selezionando "Installare gli aggiornamenti di sicurezza senza richiedere conferma" ... Leggi tutto
4-9-2008 20:19

io al massimo metterei una opzione bella visibile nella finestra di aggiornamento: "VUOI CHE D'ORA IN POI IL SISTEMA EFFETTUI TUTTI GLI AGGIORNAMENTI IN AUTOMATICO?" Insomma, almeno chiedere il parere dell'utente la prima volta... lasciarlo completamente all'oscuro di tutto, mentre il pc fa chissàchecosa mi ricorda le... Leggi tutto
4-9-2008 19:49

Appunto. In una distribuzione utonto-oriented (con tutto il rispetto per gli utonti) io una cosa del genere la metterei... Per il resto siamo d'accordo :)
4-9-2008 17:28

Io no :-) Comunque anche su Debian non ci vuole un bel niente, basta fare un crontab che ogni giorno ti lanci un [code:1:72a7748336] aptitude update aptitude -y full-upgtade [/code:1:72a7748336] O cose analoghe su tutte le altre distro. Leggi tutto
4-9-2008 16:56

ma questo accade perché di Microsoft non ti puoi fidare :-) Un Ubuntu tu non lo aggiorneresti in automatico? A meno di essere un super-hacker-voglio-controllare-ogni-singolo-bit-del-mio-pc Leggi tutto
4-9-2008 09:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni concordi maggiormente?
Il cloud computing può migliorare il contributo della funzione IT alla strategia aziendale.
Il cloud computing può aumentare la capacità di innovazione dei dipartimenti IT.
La mia azienda ha già implementato servizi cloud o progetta di farlo.
I servizi cloud sarà una componente importante per il successo della mia azienda nei prossimi 12 mesi.
Il cloud computing consente una riduzione dei costi di manutenzione dell'IT.
Il cloud computing consente una diminuzione dei costi IT e di gestione e miglioramento nell'efficienza dei processi.
Il cloud computing offre maggiori vantaggi per il business rispetto all'outsourcing tradizionale.

Mostra i risultati (675 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics