Io ce l'ho profumato... il notebook

Asus ha presentato F6V, una serie di portatili profumati. In arrivo anche un notebook in bambù, i portatili della serie N e un nuovo dispositivo touchscreen.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-09-2008]

Asus F6V N10 bambù profumati U6F

L'ultima novità di Asus è quella del notebook profumato.

Secondo il produttore di Taiwan, un Pc portatile deve appagare non solo la vista (con un design elegante e raffinato), l'udito (con un suono di qualità) e il tatto (deve essere gradevole al tocco, magari rivestito in pelle), ma anche l'odorato.

Ecco perché stamattina Asus ha presentato alla stampa i primi notebook che emanano un gradevole profumo (a seconda dei gusti). Entro il 2010, giurano i meglio informati, arriveranno anche i notebok da mangiare.

I notebook della serie F6V sono disponibili in quattro profumazioni e colori; le tonalità sono rosa, verde, blu e nero. Il display è da 13,3 pollici, il processore Centrino 2, il peso sotto i 2 kg.

Un altro prodotto che Asus ha presentato oggi è il notebook in bambù. Il suo punto di forza sono i bassi consumi: un vero notebook "green", in tutti i sensi. Sarà disponilie in serie limitata.

Per quanto riguarda i notebook tradizionali (ma dalle caratteristiche innovative) Asus ha presentato la nuova serie N, tra i quali figura anche il mininotebook N10 di cui abbiamo già parlato svariate volte nelle scorse settimane.

Gli ultraportatili della serie N 10, oltre che per il peso ridotto, si caratterizzano per il processore Atom all'interno e per il tempo di caricamento del sistema operativo di soli 8 secondi. L'ambito di utilizzo è aziendale, e pere questo motivo è supportato il sistema operativo Vista.

R50 infine è un dispositivo che sta a metà tra un tablet e uno smartphone: con modem 3G, navigatore Gps, webcam e fotocamera, wireless, schermo touch screen. All'interno troviamo processore Atom e disco Ssd. Il peso è di 560 grammi, la durata della batteria secondo Asus raggiunge le 4 o 5 ore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (3)

:shock: Ma non sanno più cosa inventarsi? :shock: E chi se li comprerà, Paris Hilton? :lol:
24-9-2008 17:19

Ehm... era una battuta, ovviamente. Speriamo che nessuno equivochi :-)
24-9-2008 16:13

Quelli da mangiare, saranno monouso? :wink: Leggi tutto
24-9-2008 15:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è giusto che sia obbligatoria l'assicurazione per i conducenti di monopattini elettrici?
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili per pericolosità agli scooter.
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria sia per i monopattini elettrici, sia per le biciclette elettriche, perché entrambi i tipi di mezzo sono equiparabili agli scooter.
No, non serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili alle biciclette elettriche.

Mostra i risultati (1074 voti)
Ottobre 2025
Caricabatterie universale: dal 2028 in UE obbligatori USB-C e cavi rimovibili. Per la sostenibilità
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 ottobre


web metrics