Io ce l'ho profumato... il notebook

Asus ha presentato F6V, una serie di portatili profumati. In arrivo anche un notebook in bambù, i portatili della serie N e un nuovo dispositivo touchscreen.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-09-2008]

Asus F6V N10 bambù profumati U6F

L'ultima novità di Asus è quella del notebook profumato.

Secondo il produttore di Taiwan, un Pc portatile deve appagare non solo la vista (con un design elegante e raffinato), l'udito (con un suono di qualità) e il tatto (deve essere gradevole al tocco, magari rivestito in pelle), ma anche l'odorato.

Ecco perché stamattina Asus ha presentato alla stampa i primi notebook che emanano un gradevole profumo (a seconda dei gusti). Entro il 2010, giurano i meglio informati, arriveranno anche i notebok da mangiare.

I notebook della serie F6V sono disponibili in quattro profumazioni e colori; le tonalità sono rosa, verde, blu e nero. Il display è da 13,3 pollici, il processore Centrino 2, il peso sotto i 2 kg.

Un altro prodotto che Asus ha presentato oggi è il notebook in bambù. Il suo punto di forza sono i bassi consumi: un vero notebook "green", in tutti i sensi. Sarà disponilie in serie limitata.

Per quanto riguarda i notebook tradizionali (ma dalle caratteristiche innovative) Asus ha presentato la nuova serie N, tra i quali figura anche il mininotebook N10 di cui abbiamo già parlato svariate volte nelle scorse settimane.

Gli ultraportatili della serie N 10, oltre che per il peso ridotto, si caratterizzano per il processore Atom all'interno e per il tempo di caricamento del sistema operativo di soli 8 secondi. L'ambito di utilizzo è aziendale, e pere questo motivo è supportato il sistema operativo Vista.

R50 infine è un dispositivo che sta a metà tra un tablet e uno smartphone: con modem 3G, navigatore Gps, webcam e fotocamera, wireless, schermo touch screen. All'interno troviamo processore Atom e disco Ssd. Il peso è di 560 grammi, la durata della batteria secondo Asus raggiunge le 4 o 5 ore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (3)

:shock: Ma non sanno più cosa inventarsi? :shock: E chi se li comprerà, Paris Hilton? :lol:
24-9-2008 17:19

Ehm... era una battuta, ovviamente. Speriamo che nessuno equivochi :-)
24-9-2008 16:13

Quelli da mangiare, saranno monouso? :wink: Leggi tutto
24-9-2008 15:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)?
Scarico i file da fonti sempre diverse
Scarico file da siti di cui mi fido
Non scarico molti file e presto sempre attenzione al sito da cui li scarico
Scarico i file solo da negozi online e da app store di fiducia
Non scarico nulla

Mostra i risultati (1598 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics