Mitnick: il BlackBerry di Obama è ancora vulnerabile

Secondo Kevin Mitnick craccare lo smartphone del presidente Usa è difficile, ma non impossibile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-02-2009]

BlackBerry Obama craccabile Kevin Mitnick

Pareva che la storia del BlackBerry di Barack Obama si fosse conclusa quando il presidente era riuscito a tenersi l'amato smartphone, a patto di usarlo soltanto per i messaggi personali.

Invece la questione sta tornando a galla grazie a Kevin Mitnick, probabilmente il più famoso hacker, il quale è convinto che sia possibile craccare il BlackBerry del presidente americano.

Il primo passo consisterebbe nell'ottenere l'indirizzo e-mail privato di Obama, che è conosciuto solo dai suoi amici più vicini e da pochi altri. Per farlo è possibile violare i computer di queste persone, probabilmente meno sorvegliati di quello del bersaglio principale.

Poi si potrebbe inviare direttamente al presidente un'e-mail che lo spinga a visitare un determinato sito, che cercherà di sfruttare qualche exploit - in pratica, un attacco di phishing.

Il problema di questo attacco - oltre al fatto che Obama deve cascare nella trappola - sta nel fatto che se la navigazione nel Web sul BlackBerry è stata disabilitata non c'è modo di avere successo.

Esistono comunque altre possibilità: "probabilmente sarà necessario essere piuttosto sofisticati, ma là fuori esistono persono che lo sono" ha affermato Mitnick.

Al di là delle capacità tecniche e ammesso di riuscire a craccare il BlackBerry di Obama, le vere preoccupazioni inizieranno dopo: non dev'essere divertente diventare uno dei bersagli della Nsa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Non aggiungo altro... :D Leggi tutto
18-2-2009 17:28

Qualcuno volo sul nido del cuculo Leggi tutto
18-2-2009 11:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6084 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics