L'Agcom aumenta il canone all'ingrosso

L'Autorithy per le Comunicazioni concede l'aumento del canone in unbundling, ovvero il canone che i carrier concorrenti pagano a Telecom per utilizzare la sua rete.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-03-2009]

aumento canone ingrosso

Era giocoforza e scontato che dopo l'aumento del canone Telecom Italia ai propri clienti finali venisse aumentato anche il canone dell'unbundling, ovvero il "canone all'ingrosso" che Telecom pratica ai propri concorrenti per utilizzare la sua rete.

Il prezzo del canone ULL (unbundling local loop) è stato infatti aumentato di 0,85 euro al mese, meno della metà dell'aumento richiesto da Telecom Italia (1,75 euro al mese mese) e anche inferiore al valore di 0,91 euro al mese proposto da Agcom in consultazione pubblica.

I gestori alternativi, da Fastweb a BT Italia, passando per Tele2 e Vodafone, protestano vigorosamente contro l'aumento concesso a Telecom, che mette in crisi i loro conti già al limite. Probabilmente faranno ricorso al Tar contro questa decisione e alcuni hanno minacciato una diminuzione dei loro investimenti.

I carrier concorrenti hanno anche ragioni da vendere contro Telecom Italia e le sue politiche spesso anticoncorrenziali; la minaccia sugli investimenti (che danneggerebbe solo i loro clienti) forse se la potevano risparmiare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

.Kubota.
A proposito di Telecom, c'è qualcosa che non quadra, es: gestori che danno tutto gratis niente canone ma in realtà chi paga?? E sopratutto GRATIS (parola magica che tutto può) se vado a comprare 1Kg. di mele o pane 3? a botta quando va bene.. com'è possibile che fino a qualche decennio fà nessuno aveva il cellulare e adesso lo usano... Leggi tutto
22-5-2009 08:21

.Paolo.
che altri mezzi hanno secondo te? Leggi tutto
26-3-2009 16:58

Ma non capisco perchè continuano a dire che non fanno pagare il canone, perchè quello lo fanno pagare e come, non sotto la voce canone ma sotto altri aspetti. Qualità della linea, server superfiltrati, e cosivvia. Quindi ammettano che l'aumento del canone lo faranno pagare e che smettano di nascondersi dietro i buon samaritani che... Leggi tutto
26-3-2009 15:27

L'ennessimo, fulgido esempio del regime di concorrenza vigente nel nostro miserrimo Paese... :cry:
26-3-2009 12:26

{Yargo}
così tutti aumenteranno!! Leggi tutto
25-3-2009 20:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te il Codice della Strada dovrebbe proibire di indossare i Google Glass mentre si guida?
Sì, perché rappresentano una distrazione peggiore degli SMS, e quindi un pericolo.
No, perché come tutte le cose possono essere utilizzati bene o male. Altrimenti dovremmo vietare anche i navigatori GPS.
Ho un'altra opinione (la illustro nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (1163 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics