L'89.24.24 di Seat Pagine Gialle a rischio chiusura

Seat-Pg chiede il concordato preventivo: la conseguenza potrebbe essere la chiusura del celebre servizio informazioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-03-2014]

892424

Seat-Pg ha chiesto di accedere al concordato preventivo, una procedura concorsuale attraverso la quale l'imprenditore ricerca un accordo con i suoi creditori per non essere dichiarato fallito.

L'assemblea degli azionisti ha approvato l'azione di responsabilità contro gli amministratori precedenti per il debito irragionevole che sta strozzando l'azienda, fino a qualche anno fa ritenuta una delle aziende d'oro della Net Economy. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è secondo te il problema principale dei call center?
Tempi di attesa troppo lunghi
Mancanza di coordinamento tra settore tecnico e amministrativo
Personale scortese
Personale incapace
Personale capace, ma non addestrato adeguatamente

Mostra i risultati (3800 voti)
Leggi i commenti (15)
La conseguenza potrebbe essere la chiusura dei servizi telefonici di informazione 89.24.24 e 12.40 gestiti da Voicecare di Chivasso (TO), azienda del gruppo Contacta con duecento operatori di call center.

Ivano Griffone, rappresentante sindacale Uilcom – Uil, ha dichiarato: "Se venisse approvato il concordato, Seat corrisponderebbe solo il 20 per cento di circa due milioni di euro originariamente dovuti a Voicecare. Questo porterebbe alla chiusura dell’azienda e la conseguente perdita dei posti di lavoro."

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Il modello Telegate

Commenti all'articolo (4)


Parole sante quelle di AldoWeb. Purtroppo non solo 89.24.24 è obsoleto ma tutto il carrozzone SEAT è un'impresa fallimentare destinata prima o poi a collassare.
6-3-2014 19:41

Quoto anch'io AldoWeb.
6-3-2014 19:03

Vero aldoweb
6-3-2014 14:38

Il dramma è nella perdita dei posti di lavoro. Ma il mare di soldi di pubblicità che hanno speso per un servizio obsoleto, inutile e costoso, meriterebbe un castigo ben diverso dalla chiusura. E' l'ennesimo fallimento da incapacità gestionale e previsionale di aziende provenienti dal parastato. Lo chiamano 89.24 ma è un... Leggi tutto
6-3-2014 10:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2082 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 giugno


web metrics